Nuovo perché non vi ho mai mostrato come realizzarlo ma vecchio perché lo avete già visto tantissime volte: tutte le volte che siete passati di qui.
Questo ed altri tulipani fanno bella mostra nella foto di AFRICREATIVA assieme ai Lilium che vi avevo mostrato qui.
Ma passiamo alla realizzazione del fiore:
Dopo aver tagliato il bordo a 4 vasetti dello yogurt (foto 1), tagliare 3 petali nei primi 3 vasetti (foto 2)
Quindi passare i petali sulla fiamma di una candela per "movimentarli" un po' facendo molta attenzione perché la plastica dei vasetti dello yogurt si piega molto velocemente al calore (foto 3). Ritagliare nel quarto vasetto tre petali singoli (foto 4) e passare sulla fiamma anche quelli.
Dipingere con i colori acrilici ed incollare il tutto con colla a caldo (foto 5) quindi fare un piccolo foro alla base del fiore e inserire uno spiedino in legno (foto 6)
Inserire una cannuccia verde ed incollarla allo spiedino (foto 7) oppure avvolgerlo con carta crespa verde
Per realizzare le foglie: ritagliare da un vasetto dello yogurt 3 foglie lasciando una punta alla base (foto 8) quindi dipingerle con i colori acrilici (foto 9)
Nella scatola in legno ho incollato tante foglie su cannucce dipinte di marrone in modo da ricreare dei rami.
Ma le ho utilizzate anche da sole per attorniare le stelle di Natale che abbelliscono questo centrotavola (sempre realizzato con i vasetti dello yogurt!)
Ma, prima di chiudere il post condivido con voi una bella notizia:
Il 25 e 26 Aprile 2015 sarò presente anche io con le mie creazioni a favore del Progetto Bambini Cardiopatici a GREEN HISTORICA!
Una mostra-mercato di creatività e riscoperta di saperi e sapori, e ... inserita nella cornice della bellissima villa Grismondi Finardi a Bergamo!
Ce la fate a venire?
Con questo post partecipo a Ispirazioni & Co.
A presto Maria
scade il 30 aprile 2015
Ciao Maria!!! Beh, che dire, bellissime le tue creazioni e bellissimi colori, davvero un lavorone! :D
RispondiEliminaAvevo saputo della bella notizia da tua sorella! Sono felicissima di sapere che avete questa opportunità! Purtroppo in questo periodo non sto lavorando, ma sembra che il Signore mi stia per dare un paio di lavori... sai quanto ci tengo a conoscervi, perciò se Lui vorrà magari riusciremo a fare un salto! Dipenderà tutto da come andranno le cose... ;D In ogni caso ci sarò con il cuore ♥
Un abbraccio enorme ♥
Grazie cara Vivy.
EliminaSarebbe proprio bello vederci e poterci conoscere!
Sono contenta che tu riesca a lavorare un po'. So che questo è un periodo morto purtroppo.
Ma non disperiamo, giusto?
Un forte abbraccione Maria
ohhhhhh Maria! I tuoi tulipani sono adorabili!!!!! Da non crederci! Se non avessi visto i vari passaggi che hai fotografato mai e poi mai avrei pensato che li hai realizzati con dei vasetti! Bhè, brava, brava, brava! E buon tutto! :)
RispondiEliminaGrazie cara Angela.
EliminaI vasetti sono proprio una manna per creare fiori di tutti i tipi.
Tutto merito di Silvia che ha avuto l'idea per prima.
Un abbraccione Maria
Ciao Maria!!! Mamma mia che pazienza fare tutti quei fiori!!! Beh però ne è valsa davvero la pena :)
RispondiEliminaMaira
Grazie cara Maira.
EliminaIn effetti c’è voluto un bel po’ di tempo ma è la creazione che mi ha dato più soddisfazione e che fa bella mostra sul tavolo della cucina.
Un abbraccio Maria
Cara Maria, come sempre ci sai stupire, non so dove trovi la pazienza necessaria per queste creazioni, i fiori sono quasi reali. Ciao e buona giornata cara amica, spero che anche da voi oggi ci sia il sole.
RispondiEliminaTomaso
Grazie caro Tomaso.
EliminaIn effetti di pazienza ce n’è voluta parecchia ma…ne valeva la pena.
Qui oggi piove purtroppo ma domani dovrebbe tornare il sole.
Speriamo!
Un abbraccione Maria
Ciao Maria, che belli questi tuoi tulipani, ma anche le stelle di Natale, grazie per questo chiarissimo tutorial .
RispondiEliminaBuona giornata
Gio
Grazie cara Gio.
EliminaTutto merito dei vasetti dello yogurt e di Silvia che li ha usati per la prima volta.
Un abbraccione Maria
Sei veramente un artista, molto brava a fare questi lavoretti. Complimenti e buona giornata !
RispondiEliminaGrazie cara Claudia!
EliminaI vasetti dello yogurt sono proprio versatili!
Un abbraccione Maria
OOOoooOOO Finalmente il tutorial della tua testata del blog!!!! Spesso mi sono chiesta come fossero fatti... ora è svelato l'arcano! Un abbracio Eli
RispondiEliminaGrazie cara Eli.
EliminaCi ho messo un po’ ma alla fine il tutorial è arrivato!
Un abbraccione Maria
Ciao Maria
RispondiEliminaquesti fiori sono così belli che sembrano veri.
Le prime volte che ho visitato il tuo blog infatti pensavo che la foto della testata fosse una composizione di fiori freschi.
Domani ti aspetto nel mio blog ;)
Troverai anche una sorpresa per te!
Grazie cara Iole.
EliminaSei sempre gentilissima.
E grazie ancora per tutte le splendide sorprese che mi hai fatto oggi! Sei super!
Un abbraccione Maria
Ciao cara Maria, sono felice che anche tu partecipi e grazie per il tutorial, in effetti è molto bello, pensare alla seconda vita nelle cose. Bellissimo. Fate tante foto!!! ;) Un bacione e Buona Pasqua a te e famiglia. ;) NI
RispondiEliminaGrazie cara Ni!
EliminaE' proprio vero: dare nuova vita alle cose è bello e aiuta un pochino questo nostro mondo altrimenti sommerso dai rifiuti!
Faremo certamente tante foto e le condivideremo con voi!
Un abbraccione grande Maria
bellissimi i tuoi tulipani, sei super fantasiosa!!!Mi spiace non posso venire ,ho la prima comunione di Gabriele!!!Baci Sabry
RispondiEliminaGrazie cara Sabry!
EliminaAllora tanti auguroni a Gabriele per la Prima Comunione e ... alla prossima!
Un abbraccione Maria
Mi sorprendi sempre! E dire che dalla foto mai avrei pensato fossero di plastica!
RispondiEliminaQuesto va a dimostrare quanto sei brava ^_^
Grazie cara Selena!
EliminaTroppo buona! Tutto merito dei vasetti dello yogurt!
Un abbraccione Maria
sempre delle ottime idee
RispondiEliminaGrazie cara Luisa.
EliminaSei sempre tanto gentile.
Un abbraccio Maria
che belli i tuoi fiori Maria, bellissimi!
RispondiEliminaquesta mostra mercato deve essere bellissima....
un abbraccio simona:)
Grazie cara Simona!
EliminaPenso anche io che sarà un splendida mostra ed una bellissima esperienza.
Un abbraccione Maria
Non avrei mai immaginato che semplici vasetti potessero avere così tante nuove vite...
RispondiEliminaMaria sei fenomenale!
bacione e complimenti per la partecipazione alla mostra mercato.
Grazie cara Sabrina!
EliminaMitici vasetti dello yogurt!
Un abbraccione a te e grazie per i complimenti
Maria
Sono semplicemente fantastici!!!!
RispondiEliminaLe cose belle vengono dal cuore e tu in questo sei una maestra!!!
Complimentissimi!!!!
Kisssssssssssssssssssssss
P.S. Quanto mi piacerebbe poter venire ma siamo troppo lontane.............. :-(
Grazie cara Betta!
EliminaHai proprio ragione, quando si usa il cuore tutto è più facile!
Peccato veramente essere così lontane!
Farò tante foto!
Un abbraccione Maria
Ciao Maria, finalmente svelato il materiale della tua bella composizione!
RispondiEliminaMi segno le date di Green Historia perchè se ce la faccio vengo a trovarti molto volentieri dato che abito vicino a Bg!
Un abbraccione
Ma dai, che bello Erika!!!
EliminaSarebbe veramente bellissimo poterci conoscere finalmente!
Un grande grazie, allora, in attesa di vederci!
Un abbraccione Maria
Ma daiiiiiii !!!! Ero convinta fosse una composizione vera!!! ahahahaha Bravissima Maria, che ingegno!!!
RispondiEliminaGrazie cara Rosalba!
EliminaSai che non sei la prima che me lo dice?
Sono contenta che ti piacciano! Hai visto che ce l’ho fatta anch’io a partecipare?
Un abbraccione Maria
Gracias por el tutorial, María, tus flores quedan estupendas. Mi enhorabuena por tu participación en Green Historica, si me quedara más cerca seguro que iba, que te vaya bien. Abrazos
RispondiEliminaMuchas gracias Ligia.
EliminaEs una pena que vivimos tan lejos. Voy a hacer un montón de fotos y voy a compartir en el blog.
Un abrazo Maria
Ciao Maria. Ho appena letto il post di presentazione dall'amica Iole ed eccomi qui immediatamente.
RispondiEliminaSei bravissima nelle tue creazioni...sembra semplice dalle tue spiegazioni ma.....
Quello per cui mi voglio però maggiormente congratulare con te è per il tuo impegno che offri ai bambini... complimenti! Sei ammirevole.
Ciao.
Grazie di cuore Pino.
EliminaGrazie per le tue parole e per la tua visita molto gradita.
Non faccio niente di speciale. Cerco solo di condividere anche con chi è meno fortunato tutti i doni che ho ricevuto.
Un abbraccio Maria
Quante cose bellissime che sai creare Maria... questi fiori mi piacciono molto... ci provo per la tavola di Pasqua, grazie!!!
RispondiEliminaGrazie cara Simona!
EliminaDai che non sono difficili e faranno un figurone sulla tua tavola!
Un abbraccione Maria
Che meraviglia!!!! Un'idea davvero bella ed originale *___* Complimenti!! Appena finisco tutti gli yogurt voglio provarci anche io... sperando di non fare disastri eheh ^_^
RispondiEliminaA presto :)
Grazie Jessica.
EliminaMitici vasetti dello yogurt!
Dai che non è difficile!
Aspetto di vedere il risultato.
Un abbraccio Maria
E io pure ci voglio provare! Anche se dubito fortemente che il risultato sarà paragonabile...Una bellissima idea e le composizioni che vengono fuori sembrano vere!
RispondiEliminaTi ammiro molto per il tuo impegno e ti auguro buon divertimento a Green Historica! Magari poterci venire...
Un fortissimo abbraccio cara Maria e grazie per questa splendida creazione che hai condiviso nella raccolta Isp & Co. <3 <3 <3
Grazie cara Fabiola!
EliminaI vasetti dello yogurt sono davvero versatili. Dai che voglio vedere il risultato!
Peccato abitare così lontane ma prometto che vi racconterò tutto.
Un abbraccione Maria
P.S. meglio tari che mai per Ispirazioni & Co., giusto?
Maria i tuoi tulipani e i fiori che realizzi sono fantastici ..... pensare che utilizzi dei materiali di recupero non lo si direbe mai ....io adoro i fiori .... appena ne avrò raccolto un po di vasetti grazie alle tue indicazioni proverò anch'io .... ma quello che ti fa grande sono i tuoi obiettivi per cui questi lavori vagono molto di più ... un abbraccio
RispondiEliminagiusi
Grazie carissima Giusi.
EliminaSei sempre dolcissima!
Mangia tanti yogurt che voglio vedere gli splendidi fiori che realizzerai!
Un abbraccione Maria
Maria, sono bellissimi!
RispondiEliminaChi lo direbbe mai che hai usato vasetti dello yogurt?
Bravissima
Ciao
Norma
Grazie Norma.
EliminaMitici vasetti dello yogurt! Versatili e “riciclosi”.
Un abbraccione Maria
Maria come al solito hai fatto un lavoro favoloso !
RispondiEliminaSono davvero bellissimi i tuoi tulipani .....
Ma davvero sono vasetti di yogurt ? Sembrano più biccchieri di plastica qui da noi vasetti di yogurt come questi di questa forma e colore non ne ho mai visti.
Molto riciclosi i vasetti per lo yogurt e soprattutto il contenuto è buono e salutare !
Buona giornata e migliore fine settimana in arrivo
Grazie Arwen.
EliminaSono proprio vasetti dello yogurt tutti bianchi.
Hai proprio ragione: si mangia salutare e si ricicla anche! Cosa volere di più!
Buona settimana anche a te ed un abbraccio Maria
Ciao Maria :) la tua fantasia non ha limiti!!! bravissima ... buona settimana Santa ...
RispondiEliminaGrazie Manu.
EliminaViva la fantasia senza limiti!
Buona settimana Santa anche a te.
Un abbraccio Maria
Vim e gostei muito de tudo. Voltarei, pois já estou a seguir.
RispondiEliminaBeijo.
Nita
Sinceros agradecimentos Nita.
EliminaEu venho para visitar agora o seu blog.
Um abraço Maria
WOW!!! Ci regali pure le foglie del tuo logooooooooooooooooooooooooo?????
RispondiEliminaMa non ci posso credereeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Onoratissime le Comari!!!!
Grazie mille della partecipazione ad Ispirazioni!!!
Ed è bello tornare qui, eh!!!!!
(prima o poi recupero tutto #celapossofare)
Ed è bello rivederti cara Federica!
EliminaGrazie di cuore e … celapuoifare!!!!
Un abbraccione a te e a tutte le altre “comari”!
Maria
Congratulazioni Maria per la bella opportunità! La tua composizione è spettacolare!!! Grazie!!!
RispondiEliminaGrazie Barbara.
EliminaIncrociamo le dita perché vada tutto al meglio!
Un abbraccione Maria
Ma che belli, non credevo che fosse così semplice, o forse sei tu a spiegarlo come se lo fosse. Ci proverò.
RispondiEliminaGrazie anche per l'info della fiera.
Ciao
Sono davvero semplici, te lo assicuro!
Eliminadai prova e mostra il risultato!
Grazie a te e un abbraccione Maria
buon sabato!
RispondiEliminaGrazie Luisa.
EliminaBuona settimana Santa a te.
Un abbraccio Maria
Sono felicissima di conoscerti, maria.
RispondiEliminaHo letto di te da Iole.
I miei più vivi complimenti per tutto ciò che fai ...
Buona Domenica delle Palme.
Grazie di cuore Gianna.
EliminaSei molto gentile.
Passo da te molto volentieri.
Un abbraccio Maria
Quanto mi piacerebbe poter venire... chissà, sarà difficile ma tutto può succedere!
RispondiEliminaI tulipani sono fantastici, bellissimo tutorial, grazie infinite.
Un abbraccio forte. =)
Dani
Grazie a te cara Dani!
EliminaSarebbe veramente bello vederci!
Speriamo che tu possa venire!
Un abbraccione Maria
Mi sembra incredibile che i fiori siano davvero fatti con i vasetti dello yogurt!!
RispondiEliminaSei davvero bravissima!!
Io da qui giù non credo riuscirò a venire!! ^^ Però ti penserò tanto tanto! : )
Un bacione
Grazie di cuore Raffaella.
EliminaSarebbe stato bello poterci conoscere ma ... ci saranno sicuramente altre occasioni.
Cercherò di condividere il più possibile!
Un abbraccione Maria
Ma sono stupendi!!! Troppo brava ! Un abbraccio ^_^
RispondiEliminaGrazie Antonella.
EliminaSei molto gentile. Tutto merito della versatilità dei vasetti dello yogurt!
Un abbraccio anche a te
Maria
Sono stupendi questi fiori !
RispondiEliminaVeramente sei bravissima.
Complimenti per il blog e Buona Pasqua
ciao Carlottina
Grazie Carlottina.
EliminaGentilissima!
Tanti auguri anche a te per una serena Santa Pasqua ed un abbraccio
Maria
che meraviglia, bravissima
RispondiEliminacarmen
Grazie Carmen.
EliminaMerito dei vasetti di yogurt ;)))
Un abbraccione Maria
Maria sei straordinaria! Bellissimi i fiori ricavati dai vasetti di yogurt! Bravissima
RispondiEliminaUn abbraccio
Sy
Grazie cara Sy.
EliminaTrovo i vasetti dello yogurt molto versatili!
Un abbraccione
Maria