Visualizzazione post con etichetta Festa della mamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa della mamma. Mostra tutti i post

lunedì 3 febbraio 2020

PARURE in FILO METALLICO bluette e perle lavorati a CROCHET con TUTORIAL

Ho sempre amato creare parure con collana ed orecchini abbinati.
Qui, quiqui e qui vi avevo mostrato le prime parure che avevo creato lavorando a crochet del filo metallico.

Oggi ve ne mostro una bluette.
Ho lavorato il filo metallico a punto basso in tondo poi ho impreziosito il centro degli orecchini e della collana con una perla azzurro-perlato.

Nella collana ho aggiunto anche un pendente creato con una perla ed una pietra turchese a goccia.

Ed ecco la parure finita ed indossata.








Purtroppo non ho più trovato il filo metallico di questo colore quindi questa parure NON la potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby, ma potete trovare parure di questo tipo di altri colori a scelta come questo per esempio:



Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come IZULINA e SISA  e tutti gli altri bambini operati al cuore che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie grazie anche al vostro aiuto.

Un grazie di cuore a Le tre pazze paperine : sono una delle vincitrici del loro Challenge di Dicembre/Gennaio!


A presto
Maria

lunedì 2 dicembre 2019

CIONDOLO per collana con riciclo CIALDA DEL CAFFÈ e PASTA ORO con TUTORIAL

Questo è il periodo dei ciondoli per collana (qui, qui e qui gli ultimi creati). Mi piacciono molto con una catena lunga su un tubino estivo o su un bel maglione invernale. 

Questo l'ho creato a partire da una CIALDA DEL CAFFÈ che ho ricoperto con della pasta oro.

Ecco il TUTORIAL:



Per prima cosa ho appiattito una cialda del caffè con il pestacarne (foto 1) quindi l'ho ricoperta con della pasta oro (io ho usato Oro ricco di Bronzi in pasta-Linea Hobby Esprimo) (foto 2).
Ho steso la pasta su tutta la cialda, sopra e sotto (foto 3). E' una pasta morbida che si stende facilmente e si indurisce lasciandola all'aria. Prima che si indurisse ho praticato due fori ai lati con il punteruolo (foto 4)

Dopo l'asciugatura, ho incollato al centro un bottone gioiello, e l'ho impreziosita con una pietra nera e un componente per bijoux oro.

Ed ecco il ciondolo terminato in versione estiva e...






... in versione invernale!


Anche questo bijou, come tante altre mie creazioni, lo potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come CUBULA e tutti gli altri bambini di cui vi ho parlato qui.

A presto 

Maria

domenica 13 maggio 2018

Buona FESTA DELLA MAMMA!

AUGURI A TUTTE LE MAMME!


Tantissimi auguri a tutte le donne che sanno donarsi ai più piccoli ogni giorno per aiutarli a crescere nel modo migliore. Questo è essere madre!

E un grazie speciale a Sinforosa che mi ha regalato il premio MOTHER IN NETWORK AWARD.

https://sinforosacastoro.blogspot.it/2018/05/mother-in-network-award.html?showComment=1526149156604#c5608243434734763530

Un premio per tutte le mamme che ha conosciuto in rete e che si impegnano nell'educare ed essere d'esempio ai propri figli.
Grazie di cuore carissima AnnaMaria-Sinforosa. Spesso non mi sento proprio all'altezza ma... sempre avanti cercando di fare del nostro meglio.

A mia volta lo dono a tutte le amiche blogger (e non solo) che sono mamme ogni volta che donano il loro amore e il loro tempo ai più piccoli.


A presto
Maria

venerdì 10 marzo 2017

FERMAGLIO CAPELLI infinito con PERLE e spiedino in legno con TUTORIAL

Questo post è un post che dovevo fare molto tempo fa.
Vi avevo mostrato questo fermaglio per capelli qui, quando vi avevo proposto un indovinello per festeggiare la mia prima offerta on line.

Vi avevo detto che vi avrei spiegato come realizzarlo ma ... poi me ne sono dimenticata.
Quando Dani di Decoriciclo ha lanciato il suo Linky Party Infinito, mi sono ricordata di questo fermaglio e allora ... ecco il post.

E' molto semplice da realizzare. Ho usato del filo metallico ricoperto, come quello che vedere in foto. 
Ho inserito le perle del privo ovale, ho fatto passare i due capi del filo in uno schiaccino ed in una perla argentata più grossa delle precedenti, quindi ho schiacciato lo schiaccino per bloccare le perle ed uno dei due capi del filo. 
Ho inserito, quindi, l'altro capo in un secondo schiaccino ed ho infilato le perle restanti. 
Infine ho inserito il capo del filo nel secondo schiaccino e nella perla centrale e ho schiacciato lo schiaccino in modo da bloccare il filo. Ho tagliato poi il filo in eccedenza.
Per quanto riguarda lo spillone, invece, ho usato uno spiedino di legno. Ho smussato la punta e l'ho dipinto con il pennarello nero indelebile.
Ho utilizzato del filo metallico argentato nel quale ho inserito delle perle e che ho arrotolato nella parte finale dello spiedino.

Ed ecco terminato il fermaglio per capelli. Ne ho realizzato uno anche in verde ma l'ho regalato senza fotografarlo.





Apresto
Maria

mercoledì 8 marzo 2017

BRACCIALETTI all'uncinetto (crochet) (SPIGHETTA RUMENA)

Fino alla settimana scorsa non sapevo neppure cosa fosse la SPIGHETTA RUMENA (non sembra il nome di un piatto di pasta?) ma, qualche giorno fa, Dani di Decoriciclo me ne ha parlato in una messaggio e mi ha detto che aveva trovato questo link di un video in cui spiegavano come farla in modo semplice.

Ho guardato anche io il video e ... mi sono lasciata conquistare dalla lavorazione.
Ne sono usciti tre braccialetti un po' diversi tra loro.

Il primo e il terzo sono per le mie ragazze. Il secondo l'ho regalato a Elisabetta come sorpresa per la sua vittoria al mio COMPLIBLOG. So che a lei piace molto il rosa intenso e così...

Per il primo ho lavorato il bracciale della lunghezza desiderata poi ho lavorato dei punti bassi attorno all'anello finale, ho arrotolato il filo attorno alla lavorazione e l'ho fissato.

Ho creato così un anello dove inserire il bottone che ho cucito sull'altro lato.




Per il secondo, invece, ho lavorato solo 10 cm a spighetta rumena poi ho chiuso i due lati con due ganci da schiacciare e vi ho collegato delle catenelle in modo da poter regolare la lunghezza del bracciale.






Per il terzo, invece, ho lavorato 20 cm circa di cotone nero (più fine degli altri due) a spighetta rumena, l'ho ripiegato a metà e, al centro, ho cucito delle perle argentate.
Ho chiuso anche questo braccialetto ai due lati con due ganci da schiacciare e vi ho collegato delle catenelle in modo da poter regolare la lunghezza.




Se qualcuno fosse interessato ad un bracciale di questo tipo, può contattarmi e lo realizzerò molto volentieri.
L'offerta che mi invierete servirà, come sempre, per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come MARCELO, ABDULAI e BATHCUTCHAM e tutti gli altri bambini operati al cuore che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie grazie anche al vostro aiuto.
Altri bijux , li potete trovare nel Mio shop e nel mio Negozio MissHobby.

A presto
Maria

lunedì 6 marzo 2017

PARURE con riciclo CIALDE DEL CAFFÈ e brillantini con TUTORIAL

Chi mi segue sa che dalla "cialdite" non sono mai guarita.
Ogni tanto mi viene un attacco e allora mi metto a creare bijoux.
Ecco gli ultimi.

Una parure color rosa/aranciato (purtroppo mi hanno dato solo poche cialde di questo colore che trovo splendido!) composta da una collana lunga e da orecchini pendenti.



Ho lavorato le cialde come vi ho mostrato qui, poi ho piegato con le pinze i bordi di alcune cialde nere (spiegazione qui) e le ho incollate alla cialda con colla Pattex, ho aggiunto un brillantino nel centro e passato i bordi delle cialde con le pinze.




Per la collana ho alternato cialde a cerchi in metallo di due grandezze diverse ed ecco il risultato.








E' sicuramente una parure appariscente ma, vi assicuro, che fa un bellissimo effetto sul nero o anche sul rosa pesca. 



 La parure di questo colore, purtroppo è un pezzo unico che non potrò ricreare (almeno per ora) per mancanza di cialde di questo colore (se, per caso, ne avete e volete mandarmele sarò lieta di fare uno scambio con ciò che desiderate). 

Se qualcuno fosse interessato, però, allo stesso modello realizzato con cialde di colore diverso,  potete contattarmi e ve lo realizzerò molto volentieri.
L'offerta che mi invierete servirà, come sempre, per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come MARCELO, ABDULAI e BATHCUTCHAM e tutti gli altri bambini operati al cuore che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie grazie anche al vostro aiuto.

Altre collane ed orecchini realizzati con le cialde ma non solo, li potete trovare nel Mio shop e nel mio Negozio MissHobby.

A presto
Maria

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...