Visualizzazione post con etichetta Bomboniere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bomboniere. Mostra tutti i post

mercoledì 12 febbraio 2020

Ecco un nuovo PORTATUTTO con riciclo CONTENITORI IN PLASTICA e CROCHET e ROSELLINA realizzata con le cialde del caffè (con tutorial)

Oggi vi mostro l'ultimo riciclo di contenitori di  plastica.
Gli ultimi, a punto incrociato doppio, li potete trovare qui, mentre altri ancora qui , quiqui  e qui).
Li trovo adatti come portatutto ma anche come bomboniera per nascita, comunione, matrimonio ...

Anche questi li ho realizzati utilizzando il contenitore, con il coperchio del quale avevo realizzato un coniglietto pasquale e un Babbo Natale.
Sono contenitori che mi piacciono molto con quelle righe laterali. Righe che li rendono particolari.

Questa volta ho deciso di usare un cotone color pesca e di abbellirlo con una piccola rosellina realizzata con le cialde del caffè.



TUTORIAL:

Tagliata la plastica con le forbici da elettricista, l'ho bucata con una pinza foratrice  per cinture, 
poi ho lavorato una riga all'uncinetto a punto basso e proseguito il lavoro alternando una riga a punto alto ed una riga a punto basso per un totale di 9 righe (l'ultima è di punto alto)
.
In ogni foro dell'ultima riga a punto alto ho lavorato 6 punti alti ed un punto bassissimo nel foro successivo per creare degli smerli.
Ho rifinito il tutto con una riga a punto basso e punto bassissimo attorno agli smerli.
Per chiudere il contenitore, ho realizzato una catenella, sempre con il cotone color salmone, e l'ho inserita nella penultima riga a punto alto.


La rosellina, invece, l'ho realizzata incollando uno sull'altro, tanti fiorellini, realizzati con una perforatrice e piegando un po' i petali. Tre foglioline di cialda hanno rifinito il tutto.






Questo PORTATUTTO, come tante altre mie creazioni, lo potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come SISA e ABDULAI e tutti gli altri bambini di cui vi ho parlato qui.

Ma prima di salutarvi vi lascio le ultime foto proprio di SISA e ABDULAI: guardate come sono cresciuti!



A presto

Maria

lunedì 13 febbraio 2017

PORTA TUTTO - BOMBONIERA di stoffa con fiori realizzati con CIALDE DEL CAFFE' con TUTORIAL

Ricordate il PORTA TUTTO che avevo cucito per Natale? Me ne sono stati commissionati alcuni come bomboniere per una comunione. Ho trovato una stoffa primaverile, fiorita sui tonni écru e lilla e ... mi sono messa al lavoro.

Dopo averne cuciti di dimensioni adatte per contenere una piantina, ne ho cuciti anche di più piccoli adatti ad un sacchettino di confetti.
Li ho abbelliti con fiocchetti e piccole decorazioni realizzate con le cialde del caffè.
Ecco come li ho realizzati.

TUTORIAL:


Per il porta tutto ho tagliato una striscia di stoffa (porta tutto grande: 32 x 64 cm, piccolo: 17 x 34 cm) (foto 1), quindi l'ho piegata a metà (foto 2) e l'ho cucita tutto attorno lasciando un lato per metà aperto in modo da poterla rovesciare (foto 3)


Prima di rovesciarla ho tagliato gli angoli in diagonale in modo da rendere più facile raddrizzarli (foto 4). Dopo aver raddrizzato la stoffa (foto 5), ho fatto due cuciture tutto attorno (foto 6)


Piegata a metà la stoffa (foto 7), ho usato ago e filo per segnare la distanza di: 7,5 cm per il grande, 3 cm per il piccolo agli angoli (foto 8) quindi ho cucito in diagonale gli angoli seguendo i segni che avevo fatto (foto 9)



Cuciti i primi due angoli, ho piegato la stoffa dall'altra parte e segnato anche gli altri due (foto 10) e li ho cuciti (foto 11). Ecco come si presentava il porta tutto dopo le cuciture e prima di essere rovesciato (foto 12)

Una volta rovesciato ho abbellito il porta tutto grande con un fiocchetto lilla ed écru.




Ed ecco tuti assieme quelli che ho cucito per la comunione.


Ed ecco invece le bomboniere più piccole.

Ho provato tre diverse versioni: con fiocco e cerchio realizzato con cialde del caffè viola (tutorial qui), con fiocco e fiorellino ritagliato da una cialda rosa  ed, infine, con nastrini agli angoli (inseriti prima di fare la prima cucitura) in modo da chiudere la bomboniera.




Si possono regalare con una piantina o con un sacchettino di confetti.





Queste bomboniere le potete trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.
Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come MARCELO, ABDULAI e BATHCUTCHAM e tutti gli altri bambini operati al cuore che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie grazie anche al vostro aiuto.

A presto
Maria
SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

lunedì 19 ottobre 2015

PORTA FAZZOLETTI, PORTATRUCCHI, PORTA... con riciclo CONTENITORI IN PLASTICA, cialde del caffè e CROCHET (con tutorial)

Ormai sapete che la "riciclite" è una "malattia" che ho preso da tempo e per la quale non esiste cura (per fortuna!).
Nei bellissimi blog di tante amiche (come Silvia di Tocco di Lillà,  Dani di Decoriciclo e Giovanna di Stelledilatta  solo per citarne alcune) avevo visti degli splendidi ricicli di contenitori in plastica abbinati al crochet.
E così, visto che i contenitori li avevo (naturalmente!) ed anche tanti cotoni di tutti i colori mi sono messa all'opera.
Ho realizzato contenitori da usare in borsetta per i fazzoletti oppure i trucchi  oppure ...  (viva la fantasia!)
Per il primo ho utilizzato il punto canestro che avevo visto nel bellissimo blog Semplicemente giusi  dell'amica Giusi e che mi era piaciuto molto, per il secondo ed il terzo, punti alti ed altissimi dopo un giro di punto basso.

Tagliata la plastica con le forbici da elettricista, l'ho bucata con un punteruolo poi ho lavorato tante righe all'uncinetto, quindi l'ho rifinita con degli smerli (8 punti alti nello stesso foro). 
Il nastrino è formato da tante catenelle.
Per abbellire il tutto ho aggiunto un fiorellino realizzato con il "cappellino" oppure con il bordo delle cialde del caffè ed una lavorazione all'uncinetto.

Anche queste creazioni le potete trovare nel Mio shop.
Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come e tutti gli altri bambini operati al cuore che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie anche grazie al vostro aiuto.


A presto Maria

















Vi ricordo che il 7 novembre ci sarà la Cena del cuore organizzata dall'associazione KIBINTI onlus (qui potete trovare il racconto di quella dell'anno scorso.)
Una cena in compagnia ed allegria per raccogliere fondi a favore del Progetto bambini cardiopatici

A presto Maria







mercoledì 29 aprile 2015

FIORI realizzati riciclando CIALDE DEL CAFFÈ con TUTORIAL (regali per la FESTA DELLA MAMMA)

Ormai lo sapete che amo realizzare fiori di tutti i tipi (sarà a causa del mio pollice nero?).
Con le mitiche cialde del caffè, ne avevo già realizzati: le rose ed altri che vi avevo mostrato qui e qui.
Questa volta, però, ho deciso di realizzarli in maniera un po' diversa, aprendo e tagliando le cialde.



Per ogni fiore ne servono 4 di due colori diversi, forbici, pinze e colla a caldo.

Ma ecco i vari passaggi:

Tagliare a due cialde del caffè il bordo finale (foto 1) poi praticare 4 tagli (foto 2) ed aprirle (foto 3)



Ritagliare, in modo da renderlo tondeggiane, il bordo dei petali (foto 4), incollare con colla a caldo le due cialde una sopra l'altra (foto 5), quindi ritagliare da altre due cialde dorate (o di altro colore a piacere)  due bordi (foto 6)



Piegarli con le pinze (foto 7) e stringere il primo in modo da ridurne la dimensione e tagliare il secondo in modo da poterlo avvolgere a spirale (foto 8), quindi incollarli al centro del fiore con colla a caldo e pieghettare i petali con le pinze (foto 9)



Ed ecco il risultato finale.



Ritagliando i petali più piccoli e numerosi oppure a punta e variando il colore del capolino (la parte centrale per intenderci) si ottengono fiori di diverso tipo.
Pensando alla Festa della mamma, li ho utilizzati per abbellire alcune cornici, un addobbo per la porta e per ...  ma questo è un altro post!

A presto Maria







Anche queste creazioni la potete trovare nel Mio shop.
Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come Cubula che si è ripreso talmente in fretta dall'operazione che ieri è stato dimesso! Guardate che felice all'uscita dall'ospedale!







Scadenza il 7 Giugno

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...