Visualizzazione post con etichetta Spiritualità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spiritualità. Mostra tutti i post

domenica 9 aprile 2023

   BUONA PASQUA DI VERA SPERANZA A TUTTI!


Pasqua 2023


Che il Signore Risorto
porti la Sua luce e 
la Sua pace
in questo mondo.
Perchè solo Lui
sconfigge tutte le tenebre!

BUONA PASQUA a tutti!
Maria





domenica 17 aprile 2022

  BUONA PASQUA DI VERA SPERANZA A TUTTI!


Pasqua 2022



Che la SPERANZA e il desiderio di pace non ci abbandonino mai e riempiano sempre il nostro essere ed il nostro agire!


Alimentiamoli sempre all'interno delle nostre famiglie per poi portarli al mondo!
BUONA PASQUA a tutti!
Maria

domenica 4 aprile 2021

SANTA PASQUA 2021

 BUONA PASQUA DI VERA SPERANZA A TUTTI!


Pasqua 2021



In questo tempo in cui sembra di vivere in un limbo dal quale non riusciamo ad uscire, la nostra SPERANZA non venga mai meno perché Gesù Cristo è il segno vivo della Resurrezione!


Che le nostre famiglie siano il luogo dove alimentare la Speranza per poi spargerla attorno a noi!
BUONA PASQUA a tutti!
Maria

giovedì 24 dicembre 2020

 BUON NATALE A TUTTI!


Auguro di cuore a tutti che sia un sereno e gioioso Santo Natale nonostante tutto!



Nel nostro presepe quest'anno
sono già arrivati anche i Re Magi con il loro affetto 
e i loro doni.
Per tutti noi sarà un Natale da trascorrere 
con poche persone care,
per molti da passare da soli.
Il mio augurio è che questa solitudine
 sia solo fisica e che il cuore sia pieno, invece,
di tanto calore umano e di tanto affetto.





domenica 12 aprile 2020

BUONA PASQUA DI VERA RESURREZIONE!


Pasqua 2020
  
Può essere questo l'augurio per la Pasqua con la pandemia: il Risorto non si trova solo nei templi, nei riti, nelle liturgie, ma ovunque gli uomini vivono, praticano e proclamano la Sua buona novella.
(Padre Alberto Maggi)

Che le nostre case, dove dobbiamo restare in questo periodo, diventino, veramente, il luogo in cui incontrare e vivere la Sua Buona novella: amatevi gli uni gli altri come io vi ho amato.

BUONA PASQUA a tutti!
Maria

domenica 1 aprile 2018

BUONA PASQUA!


Pasqua 2018
  

Gesù aiutaci a sopportare le croci di ogni giorno certi che, con Te, c'è sempre la Resurrezione!


BUONA PASQUA a tutti!
Maria

domenica 16 aprile 2017

Buona Pasqua !


Pasqua 2017
  

Gesù tu sei la fonte e la misura del nostro amore: aiutaci ad amare senza misura!


BUONA PASQUA a tutti!
Maria




domenica 27 marzo 2016

BUONA PASQUA!




Pasqua 2016
  

"Pasqua è di tutti, perché è luce che, nel tumulto di un cuore che si sente ancora amato, ci dice che la Vita non lascia alla morte l’ultima parola, che il Bene non lascia che sia il Male a trionfare!"
 (Don Cosma Ambrosini)

 Un augurio di cuore perché non perdiamo mai la Speranza.

BUONA PASQUA
Maria



domenica 5 aprile 2015

BUONA PASQUA!


Pasqua 2015
  
"Anche noi, come le donne discepole di Gesù, che andarono al sepolcro e lo trovarono vuoto, possiamo domandarci che senso abbia questo avvenimento (Lc. 24,4). Che cosa significa che Gesù è risorto? Significa che l'amore di Dio è più forte del male e della stessa morte; significa che l'amore di Dio può trasformare la nostra vita, far fiorire quelle zone di deserto che ci sono nel nostro cuore. Questo può farlo l'amore di Dio” 
(Papa Francesco)


Auguri di cuore perché ognuno di noi permetta a Gesù risorto di far fiorire il proprio cuore.

 Buona Pasqua

Maria




mercoledì 24 dicembre 2014

MINIRITIRO per NATALE e ... BUON NATALE!

Domani è Natale!
In questo periodo sono stata presa da mille cose, soprattutto materiali (regali, post Natalizi...) ma non voglio dimenticare che il Natale è, prima di tutto, la venuta di GESÙ!

E per questo mi piace vivere un piccolo miniritiro assieme alla mia famiglia prima della Santa Messa di mezzanotte!
Ve lo propongo augurandovi di cuore di vivere questa bella festa con tanta gioia e serenità assieme alle persone che amate!

Che sia un Natale di vera rinascita!



BUON NATALE!





MINIRITIRO PER NATALE



Rumori di traffico di sottofondo (si possono trovare qui).
Ad un certo punto il rumore del traffico viene sostituito dal pianto di un bambino (si può trovare qui)

Poi i rumori si fermano.

Signore, quante corse in questi giorni: la ricerca  frenetica dei regali, le cene di lavoro (sempre troppe a Natale), le code al supermercato per preparare il pranzo della festa...
ma tutto questo ci fa dimenticare che il Natale sei tu, il Natale è accogliere il Dio-bambino venuto a salvarci. 

Aiutaci a raccoglierci nel silenzio per vivere pienamente questa tua venuta.

Vegliare non è il semplice aspettare qualcuno rimanendo con gli occhi aperti: è attendere qualcuno come una madre che, la sera, attende il rientro a casa del figlio e, pur cedendo al sonno, non spegne la luce sul comodino, finchè non si assicura del suo arrivo.
Vegliare è attendere e scrutare con un cuore coinvolto: è percepire un filo rosso che avvolge me, le persone a cui tengo, il Signore e gli eventi che vivo.
Gesù, tu mi chiedi di aprire gli occhi per vedere non solo le cose materiali, ma riconoscere la tua mano, la tua intenzione, la tua presenza dietro e dentro le cose che sto vivendo.

Preghiera di lode tutti assieme:


Ti lodo o Signore per l'amore che sempre mi doni,
ti lodo o Altissimo perché ogni giorno mi sostieni,
ti lodo Onnipotente perché ami questa tua creatura,
ti lodo Santissimo perché sei misericordioso.
Ti ringrazio per avermi donato l'esistenza,
per avermi immerso tra le altre creature,
per l'affetto dei miei cari che mi hai messo accanto ,
per il dono giornaliero delle cose necessarie. 

Ti lodo perché mi hai fatto meravigliosamente,
per i sensi corporali che continuamente esercito,
Ti lodo per il respiro che ritempra il mio corpo,
per ogni battito del cuore che tu mi concedi. 

Riconosco, o Signore, la tua grande magnificenza,
il sublime mistero della tua Incarnazione
che ti ha reso solidale con noi peccatori
per portarci alle vette della tua divinità. 

Ti lodo, o Signore, per il tuo fecondo Spirito
che è sempre pronto e sollecito con noi.
Ti lodo, o Signore, perché mai ci abbandoni
anche quando noi abbandoniamo Te. 

Tutti assieme si porta il bambino Gesù nel presepe.

Momento di silenzio:
Ognuno in silenzio mediti cosa vuole  che cambi nel suo cuore in questo Natale e la sua preghiera davanti a Gesù e lo scrive su un foglietto.

Condivisione:
Chi lo desidera può leggere ciò che ha scritto poi tutti mettono il foglietto in una coppa posta davanti al presepe come dono a Gesù.


Canto: Sono qui a lodarti

Luce del mondo, nel buio del cuore
Vieni ed illuminami
Tu mia sola speranza di vita
Resta per sempre con me

Sono qui a lodarti, qui per adorarti
Qui per dirti che Tu sei il mio Dio
E solo Tu sei santo, sei meraviglioso
Degno e glorioso sei per me

Re della storia e Re nella gloria
Sei sceso in terra fra noi
Con umiltà il Tuo trono hai lasciato
Per dimostrarci il Tuo amor

Sono qui a lodarti, qui per adorarti
Qui per dirti che Tu sei il mio Dio
E solo Tu sei santo, sei meraviglioso
Degno e glorioso sei per me






Davanti al Presepe si leggono queste parole di Papa Francesco:

Guardando il presepe, fissiamo lo sguardo su questa semplice fanciulla di Nazaret, nel momento in cui si rende disponibile al messaggio divino con il suo sì.

Maria, è per noi modello di come prepararsi al Natale, con piena disponibilità di mente e di cuore alla Parola di Dio.

Nel suo ‘eccomi’ pieno di fede, Maria non sa per quali strade si dovrà avventurare, quali dolori dovrà patire, quali rischi affrontare. Ma è consapevole che è il Signore a chiedere e lei si fida totalmente di Lui e si abbandona al suo amore.

Lei sa infatti “riconoscere il tempo di Dio”:

Maria ci insegna a cogliere il momento favorevole in cui Gesù passa nella nostra vita e chiede una risposta pronta e generosa.

Il Verbo, che si è incarnato nel grembo di Maria, nella celebrazione del Natale “viene a bussare nuovamente al cuore di ogni cristiano”.

Ognuno di noi è chiamato a rispondere, come Maria, con un “sì” personale e sincero.

Quante volte Gesù passa nella nostra vita e quante volte ci manda un angelo, e quante volte non ce ne rendiamo conto perché siamo tanto presi, immersi nei nostri pensieri, nei nostri affari e addirittura, in questi giorni, nei nostri preparativi del Natale, da non accorgerci di Lui che passa e bussa alla porta del nostro cuore, chiedendo accoglienza, chiedendo un 'sì', come quello di Maria.

Quando noi sentiamo nel nostro cuore: 'Ma, io vorrei essere più buono, più buona … Ma, io sono pentito di questo che ho fatto …' : è il Signore che bussa, proprio. Ti fa sentire questo: la voglia di essere migliore, la voglia di rimanere più vicini agli altri, a Dio … Se tu senti questo, fermati.

Nel mistero del Natale, accanto a Maria c’è la silenziosa presenza di San Giuseppe:

L’esempio di Maria e di Giuseppe è per tutti noi un invito ad accogliere con totale apertura d’animo Gesù, che per amore si è fatto nostro fratello.

Gesù è venuto per farci un dono, “come annunciarono in coro gli angeli ai pastori":

Il dono prezioso del Natale è la pace, e Cristo è la nostra vera pace. E Cristo bussa ai nostri cuori per donarci la pace, la pace dell’anima. Apriamo le porte a Cristo!”.


Canto: Quale gioia


Ogni volta che ti cerco,
ogni volta che ti invoco,
sempre mi accogli Signor.
Grandi sono i tuoi prodigi,
tu sei buono verso tutti,
santo tu regni tra noi.

QUALE GIOIA E’ STAR CON TE GESU’ VIVO E VICINO,
BELLO E’ DAR LODE A TE, TU SEI IL SIGNOR.
QUALE DONO E’ AVER CREDUTO IN TE
CHE NON MI ABBANDONI,
IO PER SEMPRE ABITERO’ LA TUA CASA, MIO RE.

Hai guarito il mio dolore,
hai cambiato questo cuore,
oggi rinasco, Signor.
Grandi sono i tuoi prodigi,
tu sei buono verso tutti,
santo tu regni tra noi. RIT.



Ancora tanti auguri e a presto 

Maria


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...