Visualizzazione post con etichetta Crochet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crochet. Mostra tutti i post

lunedì 2 marzo 2020

ESTRAZIONE premio 6° COMPLIBLOG AFRICREATIVA! Chi sarà il vincitore?


Prima di tutto un grandissimo grazie a tutti voi per i vostri auguri e le belle parole di stima ed affetto che mi avete scritto nel MIO ULTIMO POST
Grazie per gli auguri per il 6° COMPLIBLOG e perchè avete condiviso il banner nei vostri blog!
Siete stati gentilissimi!

Ma eccoci arrivati all'estrazione del vincitore!
Vediamo chi ha vinto il paio di orecchini in filo metallico color rame che avevo messo in palio.

In tanti avete risposto ma solo tre hanno indovinato il colore giusto dei nuovi orecchini che ho creato. Il colore era il n° 1, blu.
Eccoli qui:

Le amiche che hanno indovinato sono: Katya e Raffaela e Mariangela! Complimenti a tutte e tre!
Scrivetemi il vostro indirizzo via mail e provvederò ad inviarvi gli orecchini al più presto.

Grazie ancora a tutti per aver condiviso con me questo momento felice!

A presto
Maria

lunedì 24 febbraio 2020

6° COMPLIBLOG AFRICREATIVA!


Eh sì: anche quest'anno si festeggi un nuovo COMPLIBLOG di  AFRICREATIVA!
Siamo arrivati al 6°!


AFRICREATIVA è nat0 per condividere con voi due grandi passioni della mia vita: l'AFRICA e la CREATIVITÀ.

E' nato per parlare dei bimbi malati di cuore della Guinea Bissau e per far conoscere il Progetto con cui cerchiamo di aiutarli.


E' nato per ...tanto altro ancora!!!


Questi anni mi hanno portato grandi soddisfazioni! Ho potuto imparare tante cose e ho potuto conoscere tante splendide persone!
Alcune solo virtualmente, alcune telefonicamente ed alcune anche di persona con grande gioia.

Tanti di voi mi hanno inviato le loro creazioni per i miei mercatini a favore dei bimbi cardiopatici della Guinea Bissautanti hanno acquistato le mie creazioni dal Mio shop e dal  negozio MissHobby aiutando, con le loro offerte i bambini ad arrivare in Italia per guarire.
Avete condiviso le gioie per le guarigioni ma anche il dolore per chi ora è un piccolo angelo come Fabiana e Ronei.


Il mio grazie per voi non sarà mai troppo.
 Grazie  veramente di cuore.

Come ogni anno, mi piace festeggiare con voi lasciandovi un "piccolo indovinello".
Lunedì 2 marzo estrarrò, tra quelli che avranno indovinato, un vincitore al quale invierò gli orecchini che vi avevo mostrato qui. Eccoli:




Non c'è nessuna regola per partecipare e non è necessario essere mio follower (ma se qualcuno vorrà aggiungersi alla cerchia mi farà piacere, naturalmente!)

Vi chiedo solo, se avete voglia, di mettere nel vostro blog (dove volete) il banner con il link al mio post. Grazie di cuore!

Ma ecco "l'indovinello"!

ECCO QUI TUTTE LE SPOLETTE DI FILO METALLICO CHE HO.
 QUALE COLORE HO SCELTO PER CREARE LA PROSSIMA PARURE? 
(per facilitare la risposta ho messo un numero sotto ogni spoletta)




Lasciate le vostre risposte nei commenti e ... buona fortuna!

A presto
Maria

Il post dell'estrazione sarà lunedì 2 marzo!

Ma che bella coincidenza! Ho appena scoperto che anche Mariangela di  LOVECRAFTINGPAPER festeggia il suo 6° Compliblog!
Io partecipo e voi?


mercoledì 12 febbraio 2020

Ecco un nuovo PORTATUTTO con riciclo CONTENITORI IN PLASTICA e CROCHET e ROSELLINA realizzata con le cialde del caffè (con tutorial)

Oggi vi mostro l'ultimo riciclo di contenitori di  plastica.
Gli ultimi, a punto incrociato doppio, li potete trovare qui, mentre altri ancora qui , quiqui  e qui).
Li trovo adatti come portatutto ma anche come bomboniera per nascita, comunione, matrimonio ...

Anche questi li ho realizzati utilizzando il contenitore, con il coperchio del quale avevo realizzato un coniglietto pasquale e un Babbo Natale.
Sono contenitori che mi piacciono molto con quelle righe laterali. Righe che li rendono particolari.

Questa volta ho deciso di usare un cotone color pesca e di abbellirlo con una piccola rosellina realizzata con le cialde del caffè.



TUTORIAL:

Tagliata la plastica con le forbici da elettricista, l'ho bucata con una pinza foratrice  per cinture, 
poi ho lavorato una riga all'uncinetto a punto basso e proseguito il lavoro alternando una riga a punto alto ed una riga a punto basso per un totale di 9 righe (l'ultima è di punto alto)
.
In ogni foro dell'ultima riga a punto alto ho lavorato 6 punti alti ed un punto bassissimo nel foro successivo per creare degli smerli.
Ho rifinito il tutto con una riga a punto basso e punto bassissimo attorno agli smerli.
Per chiudere il contenitore, ho realizzato una catenella, sempre con il cotone color salmone, e l'ho inserita nella penultima riga a punto alto.


La rosellina, invece, l'ho realizzata incollando uno sull'altro, tanti fiorellini, realizzati con una perforatrice e piegando un po' i petali. Tre foglioline di cialda hanno rifinito il tutto.






Questo PORTATUTTO, come tante altre mie creazioni, lo potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come SISA e ABDULAI e tutti gli altri bambini di cui vi ho parlato qui.

Ma prima di salutarvi vi lascio le ultime foto proprio di SISA e ABDULAI: guardate come sono cresciuti!



A presto

Maria

lunedì 3 febbraio 2020

PARURE in FILO METALLICO bluette e perle lavorati a CROCHET con TUTORIAL

Ho sempre amato creare parure con collana ed orecchini abbinati.
Qui, quiqui e qui vi avevo mostrato le prime parure che avevo creato lavorando a crochet del filo metallico.

Oggi ve ne mostro una bluette.
Ho lavorato il filo metallico a punto basso in tondo poi ho impreziosito il centro degli orecchini e della collana con una perla azzurro-perlato.

Nella collana ho aggiunto anche un pendente creato con una perla ed una pietra turchese a goccia.

Ed ecco la parure finita ed indossata.








Purtroppo non ho più trovato il filo metallico di questo colore quindi questa parure NON la potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby, ma potete trovare parure di questo tipo di altri colori a scelta come questo per esempio:



Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come IZULINA e SISA  e tutti gli altri bambini operati al cuore che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie grazie anche al vostro aiuto.

Un grazie di cuore a Le tre pazze paperine : sono una delle vincitrici del loro Challenge di Dicembre/Gennaio!


A presto
Maria

lunedì 18 novembre 2019

CIONDOLO per collana bianco e oro rosa con riciclo BORDO CIALDE DEL CAFFÈ e CROCHET (con TUTORIAL)

Ultimamente  ho scoperto perle e accessori per bijoux di un colore  che trovo splendido: ORO ROSA (mi hanno detto che si chiama così).

Ho comprato delle splendide perle che ho deciso di utilizzare in un ciondolo bianco in modo da farle risaltare.

Ho utilizzato il bordo di una  CIALDA DEL CAFFÈ attorno alla quale ho lavorato all'uncinetto un giro di catenelle con cotone bianco.
Ho inserito, poi, 30 perle oro rosa nel filo di cotone bianco e ho lavorato un giro di punti bassi (uno ogni 7 catenelle sottostanti) inserendo una perla ad ogni punto.

Ho concluso con una catenella ad anello e con 7 perle cucite sotto la catenella.

La catenella è servita per essere inserita all'interno di una perla metallica color rame ed agganciata ad un anello metallico al quale è stata agganciata la lunga catena.

Un lavoro un po' complesso ma che mi ha dato molta soddisfazione.
Trovo che questo ciondolo stia molto bene sul tubino rosa delle foto (l'ho sfoggiato in più occasioni😉)






Anche questo ciondolo, come tante altre mie creazioni, lo potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.

Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come LAMINE E IZULINA  o per aiutare bambini come Odete di cui vi ho parlato qui.
Guardate com'era e com'è diventata grande!



A presto 

Maria

lunedì 19 novembre 2018

PARURE uncinetto e bottone gioiello con riciclo CIALDE DEL CAFFÈ

Non so voi ma io vado a periodi con la creatività
Questo è il periodo dell'abbinata bordo delle cialde e uncinetto.

Mi piace lavorare attorno alla cialda cotone di vari colori e poi aggiungere perle, pietre dure o ... 
Ve ne ho mostrato alcuni qui.

Questa volta ho aggiunto, invece, un bottone gioiello e per la collana ho usato due bordi di cialda uniti assieme e abbelliti  proprio dal bottone gioiello.









Come tante altre mie creazioni, anche questa parure (che potrebbe essere un bel regalo per questo NATALE) la potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come LAMINE E IZULINA e tutti gli altri bambini di cui vi ho parlato qui.
A presto
Maria

venerdì 9 novembre 2018

ORECCHINI UNCINETTO E PERLE con riciclo CIALDE DEL CAFFÈ


Rieccomi dopo tanto tempo con gli ultimi bijoux che ho realizzato in questo ultimo periodo.
Ho preso spunto da alcuni orecchini di Maria Teresa Cosimelli che ho trovato su Pinterest.

Io ho utilizzato il bordo di alcune CIALDE DEL CAFFÈ attorno alle quali ho lavorato all'uncinetto uno o due giri di punti bassi.
Ho cucito, in seguito, perle, pietre dure, cristalli e perle argentate con bava da pesca trasparente.

Ho creato diversi modelli e ho utilizzato anche  cotone di vari colori.











In questo blu ho aggiunto un ventaglio di punti bassi, rifinito a punto gambero, nella parte sottostante e l'ho impreziosito con cristalli bluette
Un bel regalo per il Natale che sta arrivando.


                                                                 A voi quale piace di più?




Come tante altre mie creazioni, anche questi orecchini li potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come LAMINE E IZULINA e tutti gli altri bambini di cui vi ho parlato qui.
A presto
Maria
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...