Visualizzazione post con etichetta Fuori porta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fuori porta. Mostra tutti i post

martedì 7 novembre 2017

CUORE di CANNUCCE DI CARTA con Stella di Natale (riciclo CIALDE DEL CAFFÈ) con TUTORIAL

Oggi un doppio riciclo per Natale.
L'anno scorso avevo comprato dei cuori in vimini intrecciato e li avevo abbelliti con una Stella di natale creata con le cialde del caffè. Sono piaciuti e li ho venduto in fretta (e, come sempre, i soldi sono andati al nostro PROGETTO BAMBINI CARDIOPATICI).

Quest'anno ho deciso, quindi, di  prepararne altri ma, mi sono detta : "Perché non provare ad intrecciarli io stessa usando le cannucce di carta?"

Ecco come ho fatto:



Per prima cosa ho dipinto 10 cannucce di carta con colore acrilico bianco ed ho tagliato 70 cm di filo di ferro (foto 1). Ho infilato, quindi, il filo di ferro in una delle cannucce (foto 2)



Ho piegato a metà la cannuccia con il filo di ferro (foto 3) e le ho dato la forma a cuore. I pezzi di filo di ferro in più li ho arrotolati tra loro e infilati in un'altra cannuccia che ho incollato al cuore (foto 4)



Ho iniziato poi ad arrotolare le cannucce attorno al cuore (foto 5) infilando, mano a mano,  tutte le cannucce (foto 6)



Terminato il cuore ho incollato l'ultimo pezzo di cannuccia sotto le altre (foto 7) quindi ho dato un ultima mano di bianco (foto 8)

L'ho abbellito con una Stella di Natale realizzata con le mitiche cialde del caffè, qualche foglia e qualche rametto. L'ho impreziosito con un nastro écru e  ho aggiunto un nastrino rosso per appenderlo alla porta oppure in casa, per dare un tocco natalizio.





Questo è il primo di una serie di cuori che vi mostrerò prossimamente e che sono in vendita nel Mio shop e nel negozio MissHobby.
Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come MARCELO, ABDULAI,  BATHCUTCHAM, MILA , HÈLIA, QUINTINO ...  e tutti gli altri bambini operati al cuore che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie grazie anche al vostro aiuto.

Vi ricordo l'omaggio alle Canzoni di Battisti e Mogol al Teatro Filarmonico di Verona a favore del progetto Napenda Kukua (Vorrei studiare)
il 25  novembre.



A presto
Maria

lunedì 30 ottobre 2017

FUORI PORTA natalizio con RICICLO CIALDE DEL CAFFÈ

Ed è arrivato anche per me il momento dei primi lavori di Natale
Devo dire che questo Fuori porta l'ho realizzato subito dopo il Natale scorso.

Io sono così. Quando tutto parla di Natale, quando ogni foto che guardi riguarda la creatività natalizia ... io non riesco a creare molto perché sono un po' troppo "piena" di "natalizite". ;-)))

Ma appena passa quel periodo e nessuno parla o posta più nulla riguardante il Natale, io mi scopro piena di idee e di voglia di realizzarle. E così è nato questo FUORI PORTA "cialdoso".

Sono partita da un cerchio di alluminio di 30 cm: lo scarto della produzione di una piccola fabbrica di pentole che avevo già usato qui, qui, qui e qui per centrotavola ed altri fuori porta.

L'ho dipinto con colore oro acrilico (foto 1), quindi ho ritagliato, da cialde di vari colori, alcune forme (come da foto 2) per creare le candele (foto 3) che ho incollato al cerchio di alluminio.



Ho ritagliato anche delle piccole foglie (foto 4) che ho posizionato sotto le candele (foto 5). Ho aggiunto, poi, un nastro dorato al quale ho attaccato delle campanelle ricavate sempre da altre cialde (foto 6) e dei piccoli tondi di cialda rossa per creare le bacche. 



Ho realizzato le venature sulle foglie con delle forbici, poi, ho creato delle ombre con glitter in tinta con le candele.

Per rifinire il tutto ho incollato, attorno al Fuori porta, un nastro ritorto rosso e ho ritagliato le lettere BUONE FESTE, sempre da cialde rosse.






Ed ecco il FUORI PORTA NATALIZIO pronto per essere appeso.





Anche questo FUORI PORTA  lo potete trovare nel Mio shop e nel negozio Miss Hobby!
Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come Mila, Hélia e Quintino di cui vi ho parlando negli ultimi post.

A presto
Maria

lunedì 10 aprile 2017

FUORI PORTA PASQUALE con riciclo gusci d'UOVO e CESTINO in SPAGO (con TUTORIAL)

Non ho mai creato un FUORI PORTA decisamente Pasquale. Di solito li creo legati più alla stagione che al periodo specifico ma quest'anno ho voluto cambiare.

Ho iniziato recuperando i GUSCI D'UOVO dei dolci preparati in questo periodo (foto su INSTAGRAM).  Li ho lavorati come vi avevo mostrato qui.
Dipinti di bianco mi sono serviti per preparare un cestino pasquale da regalare (che vi mostrerò quando sarà arrivato a destinazione). Ma i gusci erano tanti, così ho deciso di dipingere  gli ultimi con i colori acrilici perlati e di usarli  per un fuori porta.

Una ghirlanda intrecciata di legno chiaro, del nastro di juta, un po' di rafia, qualche spiga, un bel fiocco ed ecco fatto.

Ma mancava un particolare in più, secondo me. Un bel cestino pieno di dolci ovetti di cioccolato. E così l'ho preparato.

Ecco il TUTORIAL:


Per prima cosa ho ricoperto una pallina di polistirolo con della carta argentata e ho cominciato ad avvolgervi attorno dello spago aiutandomi con la colla a caldo per fissare il cordino (foto 1), quindi, arrivata circa a metà pallina, ho passato lo spago da parte a parte sotto l'ultimo giro (foto 2) poi ho cominciato ad arrotolarlo attorno allo spago per creare il manico del cestino (foto 3)


Arrotolato il tutto l'ho fissato con colla a caldo (foto 4) poi ho passato su tutto il cestino la colla vinilica (foto 5) per renderlo resistente ed infine, l'ho decorato (foto 6). 

La decorazione del cestino per il fuori porta è un po' diversa. Ho usato del nastro panna e ho aggiunto un fiore creato con i semi di zucca. Più adatto ai colori del FUORI PORTA.





A presto
Maria


SalvaSalva

martedì 14 marzo 2017

FUORI PORTA primaverile con CALLE e PAPAVERI (riciclo vasetti yogurt e contenitori uova)

Oggi vi mostro l'ultimo FUORI PORTA che ho realizzato.
E' in tema con la splendida stagione che spero arrivi presto: la PRIMAVERA naturalmente!

Per questo fuori porta ho utilizzato una ghirlanda di legno intrecciata, del nastro di pizzo color écru, dei rametti di edera finta con viticci che mi avevano regalato, delle spighe e calle e papaveri creati da me.

Le calle (che avevo già usato qui e qui) le ho realizzate riciclando vasetti dello yogurt. Il TUTORIAL lo potete trovare in questo post.

Per i papaveri, invece, ho utilizzato i contenitori delle uova di plastica e le cialde del caffè. Li avevo già utilizzati in questa creazione. Nello stesso post troverete anche il TUTORIAL per realizzarli.


Ora  speriamo che la primavera arrivi presto anche fuori dalla porta di casa!







anche questo Fuori porta lo potete trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.
Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come BATHCUTCHAM che si sta rimettendo propio bene e presto tornerà felice dalla sua famiglia grazie anche al vostro aiuto.



A presto
Maria

lunedì 14 novembre 2016

FUORI PORTA con riciclo fondo BOTTIGLIE in plastica e CIALDE del caffè (con TUTORIAL) e ... sono arrivati MARCELO, ABDULAI e BATHCUTCHAM!

Oggi vi voglio mostrare un altro fuori porta (altri li potete trovare qui, qui e qui) sempre "ricicloso" realizzato con un cerchio di alluminio di 15 cm di diametro (lo scarto della produzione di una piccola fabbrica di pentole) dipinto con colori acrilici e con l'aggiunta di fiori realizzati con il fondo di piccole bottiglie di plastica bluette e cialde del caffè dorate.



Una volta terminato ho pensato che sarebbe stato bene anche come specchio
Io, però, ho preferito aggiungere le scritte e appenderlo alla porta di casa.

Ecco il tutorial:



Per prima cosa ho ritagliato, con le forbici, il fondo di una bottiglia di plastica (foto 1), poi l'ho rimpicciolito sempre con le forbici (foto 2), quindi ho tagliato lungo le scanalature in modo da formare tanti petali (foto 3)


Sempre usando delle piccole forbici ho rifinito i petali in modo da renderli tondeggianti (foto 4), quindi ho passato il fiore sul fuoco per "movimentarlo" un po' ed indurire la plastica (foto 5 e 6)


Ho dipinto, quindi, la parte interna con sfumature di azzurro e bianco usando dei colori acrilici (foto 7) e ho incollato nel centro con colla pattex (ma va bene anche la colla a caldo) un cerchio realizzato con una cialda del caffè dorata (qui potete trovare il tutorial per realizzarlo) (foto 8 e 9)


Ho preso, poi, il cerchio di alluminio di cui vi parlavo sopra (foto 10) e ho incollato, sul retro, dei bastoncini dei gelati tagliati a metà (foto 11) e sopra questi ho incollato i fiori che avevo realizzato. Infine ho dipinto il cerchio in alluminio con i colori acrilici (foto 12)




Ed eccolo appena terminato ed in versione fuoriporta con l'aggiunta di un nastrino in tinta e delle scritte realizzate con pennarelli indelebili.


I fiori si possono realizzare anche doppi, incollandone uno più piccolo in uno più grande, oppure si possono usate le bottiglie più grandi e creare un centro doppio sempre con le cialde e poi ... utilizzarli come si vuole.




Realizzando questi fiori, però, mi sono avanzate tante bottiglie senza il fondo. Potevo buttarle?
No di certo!
E così ho realizzato altri fiori di cui vi parlerò in un altro post.


Ma non potevo concludere questo post senza mostrarvi le foto dell'arrivo di MARCELO, ABDULAI e BATHCUTCHAM, altri tre bimbi malati di cuore e arrivati in Italia per essere operati al cuore, di cui vi parlerò nei prossimi post.




Anche questo FUORI PORTA lo potete trovare nel Mio shop e ne negozio MissHobby.

Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come MARCELO, ABDULAI e BATHCUTCHAM e tutti gli altri bambini operati al cuore che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie grazie anche al vostro aiuto.

A presto
Maria
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...