Visualizzazione post con etichetta Cialde del caffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cialde del caffè. Mostra tutti i post

mercoledì 24 febbraio 2021

7° COMPLIBLOG AFRICREATIVA!

 



Eh sì: anche quest'anno si festeggi un nuovo COMPLIBLOG di  AFRICREATIVA!
Siamo arrivati al 7°!

Negli ultimi tempi sono stata un po' latitante dal mio e dai vostri blog ma, d'ora in poi, tornerò ad essere più presente, ve lo prometto!


AFRICREATIVA è nat0 per condividere con voi due grandi passioni della mia vita: l'AFRICA e la CREATIVITÀ.

E' nato per parlare dei bimbi malati di cuore della Guinea Bissau e per far conoscere il Progetto con cui cerchiamo di aiutarli.


E' nato per ...tanto altro ancora!!!


Questi anni mi hanno portato grandi soddisfazioni! Ho potuto imparare tante cose e ho potuto conoscere tante splendide persone!
Alcune solo virtualmente, alcune telefonicamente ed alcune anche di persona con grande gioia.

Tanti di voi mi hanno inviato le loro creazioni per i miei mercatini a favore dei bimbi cardiopatici della Guinea Bissautanti hanno acquistato le mie creazioni dal Mio shop e dal  negozio MissHobby aiutando, con le loro offerte i bambini ad arrivare in Italia per guarire.
Avete condiviso le gioie per le guarigioni ma anche il dolore per chi ora è un piccolo angelo come Fabiana e Ronei.


Il mio grazie per voi non sarà mai troppo.
 Grazie  veramente di cuore.

Vi lascio con le foto di una delle mie ultime parure "cialdose".







Questa PARURE, come tante altre mie creazioni, la potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau  o per aiutare una bimba come Odete a cui è stato salvato un braccio colpito da una grave infezione.
Guardate com'è cresciuta!



A presto
Maria

mercoledì 12 febbraio 2020

Ecco un nuovo PORTATUTTO con riciclo CONTENITORI IN PLASTICA e CROCHET e ROSELLINA realizzata con le cialde del caffè (con tutorial)

Oggi vi mostro l'ultimo riciclo di contenitori di  plastica.
Gli ultimi, a punto incrociato doppio, li potete trovare qui, mentre altri ancora qui , quiqui  e qui).
Li trovo adatti come portatutto ma anche come bomboniera per nascita, comunione, matrimonio ...

Anche questi li ho realizzati utilizzando il contenitore, con il coperchio del quale avevo realizzato un coniglietto pasquale e un Babbo Natale.
Sono contenitori che mi piacciono molto con quelle righe laterali. Righe che li rendono particolari.

Questa volta ho deciso di usare un cotone color pesca e di abbellirlo con una piccola rosellina realizzata con le cialde del caffè.



TUTORIAL:

Tagliata la plastica con le forbici da elettricista, l'ho bucata con una pinza foratrice  per cinture, 
poi ho lavorato una riga all'uncinetto a punto basso e proseguito il lavoro alternando una riga a punto alto ed una riga a punto basso per un totale di 9 righe (l'ultima è di punto alto)
.
In ogni foro dell'ultima riga a punto alto ho lavorato 6 punti alti ed un punto bassissimo nel foro successivo per creare degli smerli.
Ho rifinito il tutto con una riga a punto basso e punto bassissimo attorno agli smerli.
Per chiudere il contenitore, ho realizzato una catenella, sempre con il cotone color salmone, e l'ho inserita nella penultima riga a punto alto.


La rosellina, invece, l'ho realizzata incollando uno sull'altro, tanti fiorellini, realizzati con una perforatrice e piegando un po' i petali. Tre foglioline di cialda hanno rifinito il tutto.






Questo PORTATUTTO, come tante altre mie creazioni, lo potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come SISA e ABDULAI e tutti gli altri bambini di cui vi ho parlato qui.

Ma prima di salutarvi vi lascio le ultime foto proprio di SISA e ABDULAI: guardate come sono cresciuti!



A presto

Maria

mercoledì 15 gennaio 2020

ALBERI di NATALE in PANNOLENCI con riciclo vario (con TUTORIAL)

Il Natale è ormai terminato ma io sono ancora in modalità ... creazioni natalizie.

Ecco una delle ultime: dei piccoli ALBERI di NATALE.

Li ho creati con pannolenci o stoffe natalizie rifiniti a punto festone,  imbottiti con ovatta e impreziositi con piccole pigne o stelle create con cialde del caffè.

Per il tronco ho usato dei piccoli rami  o dei tubetti di cartone (quelli usati per tenere in forma le scarpe) e dei vasetti di plastica o di vetro (portacandele) per la base.

Li ho ricoperti con pannolenci, abbelliti con nastrini, bottoni, sonagli o ancora cialde del caffè .
Al loro interno ho messo dei sassolini per appesantirli e tenere  dritto il tronco, poi del muschio per creare l'erba.




Ed eccoli qui:









Come tante altre mie creazioni, li potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.



Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come LAMINE E IZULINA e tutti gli altri bambini di cui vi ho parlato qui.
A presto
Maria

lunedì 13 gennaio 2020

SWAP AUGURI DI NATALE di FIORE

Ho sempre partecipato molto volentieri agli SWAP di  Fiore  in varie occasioni come il Natale o la Pasqua. Quest'anno ho partecipato al suo SWAP AUGURI DI NATALE.



In questo SWAP eravamo abbinate a coppie quindi si mandava e si riceveva dalle stesse persone.
Io ero abbinata a due bravissime creative: Ely e Lulù.

Ecco i bellissimi biglietti e regali che mi hanno mandato:



Ma anche Fiore ha voluto mandarmi un biglietto: eccolo!


Grazie veramente di cuore a tutte!

Ed ecco i biglietti che ho inviato io (naturalmente creati con le mie "amiche" cialde del caffè):




Grazie ancora di cuore Fiore per aver organizzato questo e gli altri SWAP e ... sono pronta per il prossimo!

A presto
Maria

giovedì 12 dicembre 2019

PORTA CANDELA con riciclo CANNUCCE DI CARTA e CIALDE DEL CAFFÈ (con TUTORIAL)

In questo post vi avevo mostrato dei PORTA CANDELA  realizzati con cannucce di carta che avevo regalato ai parenti per Natale.

Qui qui trovate il tutorial per realizzarli.
Questo è stato dipinto con colori acrilici rosso e oro, è stato impreziosito con un fiorellino realizzato con le cialde del caffè e contiene un grossa candela argento.








Potete trovare questo porta candela/centrotavola nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come MARCELO, ABDULAI e BATHCUTCHAM e tutti gli altri bambini operati al cuore che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie grazie anche al vostro aiuto.

A presto
Maria

lunedì 9 dicembre 2019

Nuovi ANGIOLETTI creati con le CIALDE DEL CAFFÈ (con TUTORIAL)

Ed ecco ancora altri angioletti creati in questo periodo. Qui  e qui vi avevo mostrato degli angioletti realizzati con le cialde del caffè utilizzando delle lavorazione che avevo già usato qui e qui per creare dei bijoux.

Anche questi piccoli angeli si possono appendere a collane, possono essere usati come portachiavi o ... utilizzati come meglio piace.

TUTORIAL:

Per prima cosa ho ritagliato la parte superiore di una cialda del caffè.
Ho piegato con le pinze la parte restante della cialda quindi l'ho piegata a metà.
Piegata a metà anche la parte superiore dopo aver praticato un piccolo foro centrale, ho inserito un chiodino per orecchini.
L'ho incollato all'interno del vestito dell'angioletto, ho inserito una perla, un charm e un gancio per collana.



Ed ecco gli angioletti finiti.


Io li ho realizzati in blu e in oro (con cialde limited edition a mio parere molto belle) ma possono essere realizzati nel colore preferito.





Ed ecco l'angioletto indossato.


Anche questi angioletti, come tante altre mie creazioni, li potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.

Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come LAMINE E IZULINA e tutti gli altri bambini di cui vi ho parlato qui.


A presto
Maria

lunedì 2 dicembre 2019

CIONDOLO per collana con riciclo CIALDA DEL CAFFÈ e PASTA ORO con TUTORIAL

Questo è il periodo dei ciondoli per collana (qui, qui e qui gli ultimi creati). Mi piacciono molto con una catena lunga su un tubino estivo o su un bel maglione invernale. 

Questo l'ho creato a partire da una CIALDA DEL CAFFÈ che ho ricoperto con della pasta oro.

Ecco il TUTORIAL:



Per prima cosa ho appiattito una cialda del caffè con il pestacarne (foto 1) quindi l'ho ricoperta con della pasta oro (io ho usato Oro ricco di Bronzi in pasta-Linea Hobby Esprimo) (foto 2).
Ho steso la pasta su tutta la cialda, sopra e sotto (foto 3). E' una pasta morbida che si stende facilmente e si indurisce lasciandola all'aria. Prima che si indurisse ho praticato due fori ai lati con il punteruolo (foto 4)

Dopo l'asciugatura, ho incollato al centro un bottone gioiello, e l'ho impreziosita con una pietra nera e un componente per bijoux oro.

Ed ecco il ciondolo terminato in versione estiva e...






... in versione invernale!


Anche questo bijou, come tante altre mie creazioni, lo potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come CUBULA e tutti gli altri bambini di cui vi ho parlato qui.

A presto 

Maria

lunedì 25 novembre 2019

Ancora ANGIOLETTI creati con le CIALDE DEL CAFFÈ (con TUTORIAL)

Eccomi di nuovo con una delle ultime creazioni di questo periodo. Qui vi avevo mostrato degli angioletti realizzati con le cialde del caffè utilizzando una lavorazione che avevo già usato per creare questi bijoux.

Per queste creazioni, invece, ho utilizzato una nuova lavorazione che mi ha dato molta soddisfazione (qui il TUTORIAL).


Ho realizzato altri piccoli angeli da appendere a collane, da usare come portachiavi o ... da utilizzare come meglio piace.

Eccoli qui!





Come tante altre mie creazioni, anche questi angioletti li potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come IZULINA e SISA  e tutti gli altri bambini operati al cuore che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie grazie anche al vostro aiuto.


A presto
Maria
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...