Visualizzazione post con etichetta Linguette di alluminio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linguette di alluminio. Mostra tutti i post

lunedì 20 aprile 2020

TOVAGLIETTE AMERICANE con riciclo CENTRINI ricamati (con tutorial)

Amo molto usare le tovagliette americane a pranzo, soprattutto quando mangio con le ragazze (mio marito è più tradizionalista ed ama usare la tovaglia 😉).
In questo post vi avevo mostrato quelle che avevo preparato con delle immagini ritagliate da alcuni calendari sugli animali. 

Questa volta, invece, ho utilizzato dei bei CENTRINI RICAMATI.
Non so voi, ma io, mi sono ritrovata, tra la biancheria di casa, tanti centrini che restavano inutilizzati.

Perchè non farne delle belle TOVAGLIETTE?




Utilizzati così, però, si sarebbero sporcati troppo facilmente (certe macchie io non riesco proprio a toglierle dalle tovaglie e dai tovaglioli) così ho deciso di plastificarle.

Ho utilizzato la plastificatrice,  inserendo il centrino al centro del foglio laminato per plastificare (ho scoperto che si chiamano pouches)  e poi passandolo nella macchina.



Visto che il centrino aveva tutto il bordo smerlato, ho rifinito la plastica tutto attorno seguendo il bordo.


Ed eccola pronta all'utilizzo: pratica e facile da pulire.


I portatovagliolo che vedete nella foto è quello che vi avevo mostrato qui, realizzato con cartone e linguette in alluminio.



A presto
Maria

mercoledì 29 maggio 2019

E si torna a parlare di LAVORETTI per il grest parrocchiale e ... di 5x1000

Anche quest'anno stanno per terminare le scuole e presto inizierà  il grest estivo in Parrocchia (qui e qui e qui troverete alcuni lavori degli altri anni).
Con un gruppetto di mamme ci stiamo attivando per recuperare idee per lavoretti creativi da fare con i bambini (Art Attak, Pinterest, You Tube e ...).


Per ora vi faccio vedere alcuni segnalibri che abbiamo realizzato l'anno scorso.

Li abbiamo creati utilizzando stecchini di legno tipo quelli dei ghiaccioli ma un po' più grandi.
Li abbiamo pitturati e poi abbelliti con nomi, fiori, farfalle creati con semi di zucca, cialde del caffè, tappi di sughero, linguette delle lattine ... e tanta fantasia.
Ecco alcuni esempi:






Vi lascio ricordandovi che è tempo di 5x1000 e che, se volete, potete devolverlo alla associazione di cui faccio parte: KIBINTI onlus  e con la quale aiutiamo i Bambini Cardiopatici della Guine Bissau (le loro storie le potete leggere qui).




Con il vostro aiuto, a Verona ne abbiamo già operato 29. Eccoli:







Ma la lista dei bimbi malati è ancora lunga!
Grazie di cuore per la vostra sensibilità ed il vostro aiuto.


A presto 
Maria

lunedì 6 febbraio 2017

BORSA DELLA SPESA con riciclo SACCHETTI IN STOFFA e LINGUETTE IN ALLUMINIO con TUTORIAL

Un tempo cucivo molto (quanti vestitini ho fatto alle figlie quando erano piccole!) Ora cucio un po' di meno ma quando tiro fuori la macchina da cucire ...  "mi scateno"! Dopo aver cucito i sacchetti per le scatole ricoperte di spago e il sacchetto per le calze, è stata la volta delle borse per la spesa.

Avevo delle borse in stoffa, resistenti e capienti ma ... di color verde e con un logo sul davanti.
Che farne?
Riciclarle naturalmente!

Per prima cosa ho dipinto le borse in lavatrice di un bel color blu. Le cuciture sono rimaste verdi e questo, a mio avviso, ha reso le borse più carine.



Ho ritagliato, poi, un rettangolo da uno scampolo di stoffa arcobaleno, l'ho imbastito e cucito sul davanti della borsa (con cuciture verdi naturalmente).



La borsa, però, così diceva poco.  Ho deciso, allora, di impreziosirla con una stella creata con le linguette dei pelati e del cotone marezzato verde.


TUTORIAL:
Ho chiuso 6 catenelle tra loro con un punto bassissimo poi ho lavorato un giro a punto basso (8 punti) attorno alle catenelle e tre giri a punto alto facendo 2 punti in ogni punto basso sottostante e chiudendo il giro sempre con un punto bassissimo.

Attorno alle linguette ho lavorato un giro di punti bassi e due di punti alti lavorando, nello stondo superiore, 2 punti per ognuno del giro sottostante. Ho unito linguette e centro e ho rifinito il tutto a punto gambero.




Ed ecco il risultato.








Capienti, solide e anche "sbarazzine"!


Anche queste borse per la spesa le potete trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.
Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come  tutti i bambini operati al cuore che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie grazie anche al vostro aiuto e come DIAMANTINO (Tò) che è stato 3 mesi ospite a casa nostra 4 anni fa. Mio marito è andato a trovarlo nel suo ultimo viaggio in Guinea Bissau (guardate com'è cresciuto!)




A presto

Maria
SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

giovedì 14 aprile 2016

Un FIORE "ricicloso" per rinnovare una BORSA (linguette in alluminio, cialde del caffè e crochet)

L'anno scorso, per il nostro anniversario, mio marito mi ha regalato una splendida borsa.
Avete presente quelle borse in cui all'interno se ne trova una più piccola? 
A volte la uso così, a volte, però, preferisco usare solo quella interna proprio perché più piccola e quindi più pratica.

Per prima cosa, però, ho dovuto trovare una soluzione per le due "linguette" ai lati della borsa piccola che servono per poterla attaccare alla borsa grande.




Restavano "al vento" ed erano fastidiose.
Come fare?
Ho usato delle pinze in plastica per mettere due bottoni a pressione a cui attaccare queste linguette.




Ma la borsa era un po' anonima quindi ho deciso di creare questo fiore "ricicloso" per abbellirla.
Ho usato la parte superiore di una cialda del caffè attorno alla quale ho creato una lavorazione a crochet.
I petali, invece, li ho creati con delle linguette dei pelati.



Ho incollato il tutto e poi ho cucito il fiore sulla borsa.

Ed ecco il risultato!



A presto
Maria



lunedì 18 gennaio 2016

CUORI segnalibro e portachiavi, con riciclo LINGUETTE IN ALLUMINIO e CIALDE DEL CAFFÈ a CROCHET(con tutorial)

Lo so, è un po' presto per San Valentino ma ... meglio prendersi per tempo, giusto?
E poi, i cuori non vanno mica bene solo a San Valentino!

Oggi ve ne mostro due che ho realizzato con le linguette in alluminio (quelle dei pelati) e del cotone marezzato sui toni del rosso.

Ho sovrapposto le linguette e lavorato tutto attorno due giri di punto basso. Ho ritagliato, poi, un cuore da una cialda del caffè rossa e ho lavorato anche attorno a quest'ultimo un giro di punto basso. Infine l'ho incollato al cuore formato dalle linguette e vi ho incollato ancora un piccolo cuore di cialda. Insomma, cuore su cuore su cuore!
Sul retro un ulteriore cuore di feltro rosso per nascondere le linguette.




Un nastrino di raso ed una pallina realizzata con il bordi di due cialde piegate con le pinze e schiacciate (il tutorial qui) hanno finito il tutto.
Ed ecco il segnalibro.
E come non metterlo in un bel libro di Nicholas Sparks: l'autore di stupende storie d'amore?




Ma un cuore molto simile è diventato, invece, un portachiavi.
In questo caso ho utilizzato un cuore realizzato con le linguette ed il cotone marezzato, un cuore di cialda ed un cuore realizzato con carta argentata.




Anche questi segnalibri e portachiavi li potete trovare nel Mio shop e nel negozio Miss Hobby!

Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come Saliù  e Braima



che arriveranno a metà febbraio per essere operati  al cuore come tutti gli altri bambini che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie grazie anche al vostro aiuto e di cui vi parlo qui.

A presto Maria




mercoledì 9 dicembre 2015

PORTA FOTO con riciclo linguette in alluminio e PORTA BIBERON (regali di Natale per bambini)

Ecco qui un altro post con delle creazioni da poter regalare per Natale
Questa volta si tratta di creazioni adatte ad un bimbo.
Anche queste creazioni (le altre le potete trovare qui) le troverete pubblicizzate nel blog di Manu e Flavia "GENITORIALMENTE" che stanno proponendo dei regali mirati per adolescenti, bimbi, nonni ...

Nel loro blog troverete tante idee e spunti creativi e, nella Sezione Natalizia, tantissime idee per le feste, giochi e creazioni da fare con i bambini, idee regalo e tanto altro ancora.
 

Per prima cosa vi mostro una Cornice porta foto che ho abbellito con un uccellino realizzato lavorando all'uncinetto del cotone marezzato attorno a due linguette in alluminio (quelle dei pelati per intenderci).

Il tutorial dell'uccellino lo potete trovare qui.
Questo è decisamente per un maschietto ma lo si può realizzare in qualsiasi altro colore e quindi anche per una femminuccia.



La seconda creazione è un porta biberon. È in stoffa imbottita e abbellito da nastro di raso ed un biberon ricamato a punto croce su tela aida.
Perfetto per portare " a spasso" il biberon assieme al bambino.





Potete trovare anche queste creazioni neMio shop e su Miss Hobby
Come sempre, tutte le offerte andranno in beneficienza per aiutare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come Tò e tutti gli altri di cui vi ho raccontato qui.

Vi ricordo che è già iniziato Natale da Vivere, una collaborazione tra DECORICICLO e AFRICREATIVA.




Continuate a portare le vostre creazioni, avete tempo fino al 24 dicembre!
Vi aspettiamo!
A presto Maria

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...