Visualizzazione post con etichetta Africa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Africa. Mostra tutti i post

mercoledì 24 febbraio 2021

7° COMPLIBLOG AFRICREATIVA!

 



Eh sì: anche quest'anno si festeggi un nuovo COMPLIBLOG di  AFRICREATIVA!
Siamo arrivati al 7°!

Negli ultimi tempi sono stata un po' latitante dal mio e dai vostri blog ma, d'ora in poi, tornerò ad essere più presente, ve lo prometto!


AFRICREATIVA è nat0 per condividere con voi due grandi passioni della mia vita: l'AFRICA e la CREATIVITÀ.

E' nato per parlare dei bimbi malati di cuore della Guinea Bissau e per far conoscere il Progetto con cui cerchiamo di aiutarli.


E' nato per ...tanto altro ancora!!!


Questi anni mi hanno portato grandi soddisfazioni! Ho potuto imparare tante cose e ho potuto conoscere tante splendide persone!
Alcune solo virtualmente, alcune telefonicamente ed alcune anche di persona con grande gioia.

Tanti di voi mi hanno inviato le loro creazioni per i miei mercatini a favore dei bimbi cardiopatici della Guinea Bissautanti hanno acquistato le mie creazioni dal Mio shop e dal  negozio MissHobby aiutando, con le loro offerte i bambini ad arrivare in Italia per guarire.
Avete condiviso le gioie per le guarigioni ma anche il dolore per chi ora è un piccolo angelo come Fabiana e Ronei.


Il mio grazie per voi non sarà mai troppo.
 Grazie  veramente di cuore.

Vi lascio con le foto di una delle mie ultime parure "cialdose".







Questa PARURE, come tante altre mie creazioni, la potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau  o per aiutare una bimba come Odete a cui è stato salvato un braccio colpito da una grave infezione.
Guardate com'è cresciuta!



A presto
Maria

lunedì 13 luglio 2020

ORECCHINI con riciclo COPERCHIO lattina di TONNO

Ed ecco ritornata la creatività!
Durante questo ultimo periodo la creatività era diventata solo culinaria (come vi ho mostrato qui) ma, in questi ultimi giorni è tornata la voglia di cucire, lavorare all'uncinetto, riciclare e sperimentare.

Non è la prima volta che utilizzo materiali ... diciamo un po' strani e decisamente riciclati.
Ve lo avevo mostrato qui e ora, ci ho riprovato.

Sto parlando dei coperchi delle lattine del tonno.
La loro forma ed il loro colore mi hanno ispirato questo paio di orecchini molto leggeri e vagamente etnici.

Ho ritagliato il coperchio per renderlo più piccolo, ho aggiunto due perle di vetro a fiori  ed ho movimentato il bordo con le pinze in modo che non tagliasse.
Ed eccoli qui.
Che ne pensate?






Come tutte le altre mie creazioni  potete  trovare questi orecchini nel Mio shop e nel negozio MissHobby.

Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come EUSEBIO (di cui vi ho parlato qui) che ha appena fatto i controlli e sta bene.
Guardate com'è cresciuto !


A presto
Maria

martedì 31 marzo 2020

CORREDINO MATERNA con TUTORIAL bavaglia con elastici

Oggi vi mostro un lavoro di qualche anno fa e un lavoro di questo ultimo periodo.
Vi ricordate del piccolo Notacio che era venuto in Italia dalla Guinea Bissau per essere operato al cuore?
Purtroppo, vista la sua situazione critica, ha dovuto restare in Italia ed è rimasto affidato alle amorevoli cure della sua famiglia affidataria.


Guardate com'è cresciuto!



Ora ha 8 anni e va alle elementari ma, quando ha iniziato la scuola materna, la sua famiglia affidataria mi ha chiesto di preparargli tutto il corredino richiesto dalla scuola.
Vi avevo mostrato uno dei  sacchetti qui. Ora vi mostro tutto quello che ho preparato e ricamato.

La scuola voleva tre BAVAGLIE CON ELASTICI ma io non ero riuscita a trovarle così ho ricamato tre bavaglie normali e poi le ho modificate.

TUTORIAL:



Nella foto 1 si vede la bavaglia originale che ho ricamato con il nome e dei piccoli pulcini. Ho tagliato poi il nastro verde e ho cucito un elastico bianco (foto 2). Per coprire l'attacco dell'elastico ho cucito il nastro tagliato prima (foto 3) e l'ho ripiegato e cucito attorno alla congiunzione dell'elastico con la bavaglia (foto 4).


Ed ecco le bavaglie terminate.


Le due federe con il risvolto per inserire il cuscino.


Gli asciugamanini e i porta bavaglie.



 Ed ecco tutto il corredino al completo!


 Questo è il corredino che ho preparato qualche anno fa ma, in questo periodo, ne ho preparato un altro pronto per essere ricamato ed usato.  E' composto da bavaglie azzurre o rosa con elastico, porta bavaglie e due sacchetti (è possibile aggiungere ciò che manca).

Chi fosse interessato mi contatti.


Come tutte le altre mie creazioni  lo potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.



Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come NOTACIO (di cui vi ho appena parlato) e come TO', il bambino che è rimasto a casa mia per tre mesi nel 2012 sempre per essere operato al cuore.
Guardate com'è cresciuto anche lui!

Io e mio marito lo abbiamo riabbracciato ai primi di febbraio quando siamo andati in Guinea Bissau ma ... questo è un altro post!



A presto
Maria

martedì 22 maggio 2018

PIETRE DURE impreziosite da una lavorazione di FILO METALLICO argento e rame

Qualche tempo fa un amico sacerdote è venuto a trovarmi portandomi "il suo tesoro".
Aveva raccolto, in Mozambico, delle splendide PIETRE DURE e voleva farne dono alle donne della sua famiglia.

Mi ha chiesto se avevo qualche idea. Le pietre eran veramente belle e una più particolare dell'altra.
Perchè non creare dei pendagli per collana utilizzando il filo metallico?
Detto fatto! Mi sono messa all'opera utilizzando sia il filo color argento sia quello color rame e ora vi mostro alcune delle creazioni che ho realizzato.





Ho abbinato a questi pendenti delle collane girocollo semirigide con chiusura a vite color grigio e nero, per poterli indossare.









Ed eccole tutte assieme pronte per essere consegnate al legittimo proprietario.



Sono piaciuti molto così ... ora è tempo di mettersi all'opera su nuove pietre! 😉

Vi lascio ricordandovi che è tempo di 5x1000 e che, se volete, potete devolverlo alla associazione di cui faccio parte: KIBINTI onlus  e con la quale aiutiamo i Bambini Cardiopatici della Guine Bissau (le loro storie le potete leggere qui).


Grazie di cuore e a presto
Maria

sabato 19 maggio 2018

COLLANA COLOR RAME con riciclo CIALDE DEL CAFFÈ con TUTORIAL e ... LAMINE e IZULINA sono tornati a casa

Il colore ramato di queste cialde mi piace moltissimo. Purtroppo non ne ho molte ma, dopo gli orecchini che vi ho mostrato qui, ho deciso di provare a fare anche una collana usando sempre il metodo del taglio a spicchi.

Ecco il TUTORIAL:


Per prima cosa ho tagliato il bordo della cialda color rame (foto 1) con le forbicine (foto 2)


Quandi ho rifinito il bordo della cialda (foto 3) e ho schiacciato delicatamente la parte superiore (foto 4) con le dita


Ho ritagliato 10 strisce con le forbicine (foto 5) e le ho piegate con le dita verso l'interno sovrapponendole una all'altra (foto 6)


Infine ho posto l'ultima striscia sotto la prima che avevo piegata in modo da creare questo effetto (foto 7)

Con l'aggiunta di un brillantino e di una catenella (infilata attraverso una delle strisce), ho creato un pendente per una collana. Molto leggero e semplice ma d'effetto.



Io la abbinerei a questo orecchini.
Voi che ne dite?


Come tante altre mie creazioni, anche questa parure la potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.

Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come LAMINE E IZULINA che sono tornati a casa il 12 maggio accompagnati da Oscar, il referente del nostro progetto
Eccoli qui sorridenti in aeroporto. Loro pronti per partire e noi ... quasi pronti a lasciarli andare.



A presto
Maria

mercoledì 16 maggio 2018

NUOVI ORECCHINI con cialde del caffè e ... 5x1000

Lo spunto per questi orecchini me l'ha dato Ely del blog Lab 360°.
Si è ammalata anche lei di "cialdite acuta" e sta creando orecchini splendidi.
Mi hanno colpito molto un paio di orecchini dorati a spicchi che lei aveva realizzato a forma di fiore.  Ci ho provato anche io, usando delle cialde di uno splendido color rame con le quali avevo creato questi orecchini qualche anno fa.
Li ho modificati un po' rispetto a quelli di Ely e ...


ecco ciò che ne è venuto fuori.




Vi lascio ricordandovi che è tempo di 5x1000 e che, se volete, potete devolverlo alla associazione di cui faccio parte: KIBINTI onlus  e con la quale aiutiamo i Bambini Cardiopatici della Guine Bissau (le loro storie le potete leggere qui).



Con il vostro aiuto, a Verona ne abbiamo già operato 29. Eccoli:







Ma la lista dei bimbi malati è ancora lunga!
Grazie di cuore per la vostra sensibilità ed il vostro aiuto.

A presto 
Maria
SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva
SalvaSalvaSalvaSalva
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...