Visualizzazione post con etichetta Centrotavola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Centrotavola. Mostra tutti i post

lunedì 5 marzo 2018

CESTO di recupero (TUTORIAL manico) pieno di UOVA (riciclo gusci) e FIORI di CARTACRESPA

Ormai la Pasqua si avvicina e, anche quest'anno, non poteva mancare un bel cesto-centrotavola pieno di uova riciclose e di ovetti di cioccolato.

Il cestino lo avevo in casa. Era un po' malandato e privo di manico. Lo avevo da tempo e non sapevo come utilizzarlo poi ... l'illuminazione!



Ecco come si presentava il cestino fuori (foto 1) e dentro (foto 2). La parte esterna ha il fondo di cuoio e spago mentre la parte interna è tutta intrecciata. Tagliate le parti rovinate, ho infilato del cordino nel bordo (foto 3) poi ho arrotolato attorno altro cordino in modo da creare il manico. Una volta fissato con la colla a caldo, l'ho reso più resistente con una buona mano di colla vinilica foto 4).

Creato il cestino ho preparato le uova riciclando i gusci come vi avevo mostrato qui.
Ho preparato, poi, un po' di roselline di cartacrespa gialle (il tutorial lo trovate qui) per abbellire le uova.



Incollato un nastro attorno al cestino, attorcigliato un nastrino giallo attorno al manico e applicata una rossellina, non mi restava che incollare sul fondo della rete verde da fiorista e riempire il tutto.

Al centro ho deciso di mettere degli ovetti di cioccolato. Non volevo metterli sparsi così ho dipinto di marrone un cestino di plastica (che in origine aveva contenuto della ricotta), ho aggiunto un fiorellino e l'ho riempito di dolci ovetti.

Attorno ho posizionato 5 uova e ... ecco il risultato finale.






A presto
Maria

Anche quest'anno partecipo allo SWAPASQUA di Fiore!

mercoledì 6 dicembre 2017

CENTROTAVOLA con riciclo CIALDE DEL CAFFÈ per l'AVVENTO e ultime su SISA e IZULINA

E' iniziato l'AVVENTO


Che sia per noi tempo di grazia, pieno di ieri, di oggi e di domani perché Dio è venuto nel mondo, è con noi ogni giorno e verrà di nuovo!

Questo augurio ve lo faccio mostrandovi il centrotavola che ho realizzato quest'anno. Come base ho usato ancora un cerchio di alluminio di 30 cm: lo scarto della produzione di una piccola fabbrica di pentole che avevo già usato quiquiqui ,qui e qui per centrotavola e fuori porta.



Anche questa volta l'ho dipinto con il colore oro acrilico. Poi ho deciso di contornarlo con un nastro rosso ritorto. Per nascondere la giuntura ho usato una cialda del caffè oro. Ne ho applicate 4 ad uguale distanza in modo da farle diventare un elemento di bellezza.

Le stesse cialde oro le ho usate anche per creare una base per le candele. Tagliate a forma di piccole fiamme, le ho incollate, alla base delle candele. Ho aggiunto un fiocchetto natalizio che ho applicato alla candela con uno spillo e qualche elemento prettamente natalizio al centro (rami di pino, pigne, stecche di cannella, noci, fette di arancia ...         
Ed eccolo pronto per farci compagnia in questo tempo di attesa.




Ma concludo il post con le ultime notizie di Izulina e Sisa. Izulina si è ripresa in fretta dopo l’intervento in emo dinamica che è andato bene anche se un po' lungo e complesso. È tornata a casa l'altro ieri sera e ora si gode le coccole della sua famiglia affidataria e ...  la loro buona cucina. 

Per Sisa, invece, i piani sono cambiati.

I medici hanno deciso di ricoverarla ieri mattina in Cardiochirurgia e di operarla questa mattina.
Purtroppo verrà fatto un intervento tradizionale e non in emo dinamica.  ricordatela in modo speciale nelle vostre preghiere.
Non appena saprò l'esito dell'intervento aggiornerò questo post!

AGGIORNAMENTO: l'intervento è andato bene ed è stato anche meno lungo del previsto, per fortuna. Questa sera andrò a vederla in terapia intensiva. Grazie a tutti per averla ricordata e aver pregato per lei.


Grazie di cuore e a presto
Maria

martedì 17 ottobre 2017

CORNUCOPIA di PASTA SFOGLIA per un giorno di festa

Da quanto tempo non scrivevo più un post! Troppo tempo!
Mille impegni, l'estate, un po' di tempo dedicato a me stessa ...

Ma oggi torno con una ricetta golosa e d'effetto per fare bella figura in un'occasione speciale (oppure solo per coccolarsi un po').

Galeotto è stato il compleanno di mio marito, arrivato anche lui alla soglia dei 50. Avevamo invitato i parenti e volevo fare qualcosa di particolare per rendere questa festa speciale.

Ultimamente bazzico spesso su Pinterest e trovo tantissime idee che metto da parte ripromettendomi di provarle prima o poi.
Il giorno della festa ho riguardato la mia cartella CUCINA e tra le tante foto e  i numerosi filmati  ne ho trovato uno che spiegava come fare una CORNUCOPIA commestibile da presentare con della frutta di stagione.

La cornucopia del filmato è in PASTA DI PANE e, sicuramente, è meno delicata di quella che ho realizzato io. Io ho scelto di prepararla, invece, usando la PASTA SFOGLIA in modo da poterla farcire e proporre il giorno dopo per pranzo.

E' stata apprezzata in tutte e due le versioni.

Quasi quasi mi è venuta voglia di prepararla con la PASTA DI SALE in modo da averla bella e pronta per ogni occasione speciale. Che ne dite? E' una buona idea?

Per la realizzazione vi lascio il link del filmato di Pinterest.




Una volta realizzata e raffreddata, io ho tolto solo il primo pezzo di alluminio in modo da posizionare la frutta anche all'interno e non bagnare o rovinare la cornucopia.



Il giorno dopo ho tolto quasi tutto l'alluminio (dove la pasta è piegata non si riesce) ed ho farcito la CORNUCOPIA con una crema preparata con ricotta, prosciutto cotto e un trito di salvia, timo e rosmarino. Ottima!



Ma ora non mi resta che provare a realizzarne una da usare in tutte le occasioni speciali!

Vi lascio con le ultime notizie su HÈLIA, MILA e QUINTINO di cui vi avevo parlato qui.
Sono rientrati tutti a casa, hanno riabbracciato le loro famiglie e stanno bene, finalmente!
E indovinate chi li ha accompagnati


Ora siamo in attesa di due nuove bimbe: SISA e IZULINA che arriveranno a Novembre. Ma ... notizie più dettagliate al prossimo post ;-)))

Apresto
Maria

Le creazioni di Ivy festeggia 4 anni di blog con un Giveaway!


Ed è il 4° Compliblog anche di Creattivamente Lulù che lo festeggia  con un Linky Party!


mercoledì 19 aprile 2017

CESTINO di CANNUCCE DI CARTA con UOVA (riciclo gusci) e ovetti di cioccolato con TUTORIAL e ... 5x1000


Anche quest'anno ho partecipato con piacere allo Swap Pasqua organizzato da Fiore  e qui vi avevo mostrato le splendide creazioni che avevo ricevuto da Dani alla quale ero stata abbinata.

Oggi vi mostro cosa ho inviato io. Ero stata abbinata proprio a Fiore e ho deciso di inviarle un cestino di cannucce di carta pieno di uova bianche abbellite da roselline e ovetti di cioccolato.

TUTORIAL:



Per prima cosa ho ricoperto un cestino di cartone, che all'origine aveva contenuto delle mele, con le cannucce di carta come vi avevo mostrato qui) (foto1). Dopo una buona mano di colla vinilica (foto 2) l'ho dipinto di marrone fuori e dentro.

Sul fondo ho incollato della "rete" usata dai fioristi e l'ho tagliuzzata in modo da creare tanti ciuffetti. 



Le uova le ho realizzato come vi avevo mostrato qui, le ho dipinte con due mani di bianco, ho applicato un nastrino di raso rosa e ho incollato con colla a caldo delle roselline di carta crespa (1,2 o 3 roselline). I gambi li ho piegati in modo da creare dei piccoli fiocchi.

Ho aggiunto, infine, degli ovetti di cioccolato.




Vi lascio ricordandovi che è tempo di 5x1000 e che, se volete, potete devolverlo alle associazioni di cui faccio parte: KIBINTI onlus e VOCI E VOLTI onlus, e con le quali aiutiamo i Bambini Cardiopatici della Guine Bissau (le loro storie le potete leggere qui).




Con il vostro aiuto, a Verona ne abbiamo già operato 23. Eccoli:





Grazie ancora per la vostra sensibilità ed il vostro aiuto.

A presto 
Maria



lunedì 3 aprile 2017

CESTINO PASQUALE con riciclo borsa in pannolenci con TUTORIAL

Nel post precedente vi avevo mostrato le uova di pasqua che ho realizzato con spago colla e cialde del caffè.

Per un po' le avevo appese in casa inserendo un nastrino lilla nella parte superiore del fiocco. 

Poi, però, un'amica mi ha regalato una borsetta marrone in pannolenci che mi ha subito ispirato.
Perché non utilizzarla per creare un cestino per le uova?

Detto fatto!

TUTORIAL:



La borsetta (foto 1) era troppo lunga per poterla usare come cestino quindi, per prima cosa, l'ho tagliata all'altezza desiderata (foto 2), poi ho tagliato la parte delle maniglie (foto 3) 



Dopo averla imbastita al resto della borsa (foto 4), l'ho cucita a macchina (foto 5) e ho cucito anche del nastro di raso bianco e del velo marrone. Ho rifinito il tutto con un fiocchetto (foto 6).

Ho riempito, poi, il cestino con un nastro di erba finta arrotolata, tre delle uova di pasqua  che avevo preparato e degli ovetti di cioccolata dorati.
Ed ora fa bella mostra di sé sul mio camino.






A presto
Maria

Ma il post non può finire senza un grazie di cuore alle Tre Pazze Paperine ( Milly, Katya e Nunzia) 
per avermi assegnato il 2° posto al
loro CHALLENGE WINNER!



Con questo post partecipo a:



domenica 8 gennaio 2017

PORTA CANDELA realizzati con intreccio CANNUCCE DI CARTA e riciclo CIALDE DEL CAFFÈ con TUTORIAL

L'anno scorso è terminato con un attacco potente di "cannuccite acuta" ("malattia" che ogni
tanto si fa vedere).

Prima ho realizzato dei porta candela/centrotavola abbastanza grandi (il terzo ve lo mostrerò a breve) poi è stata la volta di piccoli porta candela che sono nati da un esperimento.

Ho iniziato sempre creando una stella come per il porta candela grande ma ho proseguito in maniera opposta e ... ne è uscito qualcosa di completamente diverso ma che mi soddisfa.

TUTORIAL:


Per prima cosa ho realizzato una stella con una cannuccia di carta (5 bracci da 10 cm) come vi avevo mostrato qui. L'ho incollata e lasciata asciugare usando delle mollette per tenerla unita (foto 1). Quindi ho incollato una cannuccia come nella foto (foto 2) e ho cominciato a piegarla attorno alle punte della stella ma cominciando dall'interno (foto 3).



Ho continuato a girare da una punta all'altra (foto 4) fino ad arrivare alla punta della stella (foto 5). Una volta fatto l'ultimo giro in punta, ho continuato a girare le cannucce sovrapponendole varie volte sull'ultimo giro (foto 6).



Ho chiuso il lavoro sul retro nascondendo la fine dell'ultima cannuccia sotto le altre e incollandola ed ecco come si presentava il lavoro (foto 7). Ho dato una mano di colore acrilico quindi ho messo una cialda del caffè schiacciata per coprire la lavorazione nel centro e per creare una base per la candela (foto 8) e sul retro sempre per bellezza (foto 9).

Un porta candela l'ho dipinto di rosso con delle spennellate argento. Per l'altro, invece, ho usato l'argento con spennellate rosse. Le candele, naturalmente erano rossa e argento.

Non poteva mancare un bel fiocchetto e un piccolo bottone di cialda (qui il tutorial).
Io li vedrei bene anche come segnaposto per un giorno di festa con l'aggiunta di una targhetta con il nome. Voi che ne dite?










Ormai il Natale è passato ma se qualcuno volesse portarsi avanti per l'anno prossimo può trovare questi porta candela/centrotavola nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come MARCELO, ABDULAI e BATHCUTCHAM (a breve le loro storie) e tutti gli altri bambini operati al cuore che sono tornati guariti e felici dalle loro famiglie grazie anche al vostro aiuto.
Anche questo post partecipa a:



Avete tempo fino a questa sera per portare le vostre creazioni.

Partecipate anche all'indovinello di Sabrina di Sciccoserie! Per iniziare l'anno con un pochino di leggerezza !

A presto
Maria

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...