Visualizzazione post con etichetta Rose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rose. Mostra tutti i post

mercoledì 12 febbraio 2020

Ecco un nuovo PORTATUTTO con riciclo CONTENITORI IN PLASTICA e CROCHET e ROSELLINA realizzata con le cialde del caffè (con tutorial)

Oggi vi mostro l'ultimo riciclo di contenitori di  plastica.
Gli ultimi, a punto incrociato doppio, li potete trovare qui, mentre altri ancora qui , quiqui  e qui).
Li trovo adatti come portatutto ma anche come bomboniera per nascita, comunione, matrimonio ...

Anche questi li ho realizzati utilizzando il contenitore, con il coperchio del quale avevo realizzato un coniglietto pasquale e un Babbo Natale.
Sono contenitori che mi piacciono molto con quelle righe laterali. Righe che li rendono particolari.

Questa volta ho deciso di usare un cotone color pesca e di abbellirlo con una piccola rosellina realizzata con le cialde del caffè.



TUTORIAL:

Tagliata la plastica con le forbici da elettricista, l'ho bucata con una pinza foratrice  per cinture, 
poi ho lavorato una riga all'uncinetto a punto basso e proseguito il lavoro alternando una riga a punto alto ed una riga a punto basso per un totale di 9 righe (l'ultima è di punto alto)
.
In ogni foro dell'ultima riga a punto alto ho lavorato 6 punti alti ed un punto bassissimo nel foro successivo per creare degli smerli.
Ho rifinito il tutto con una riga a punto basso e punto bassissimo attorno agli smerli.
Per chiudere il contenitore, ho realizzato una catenella, sempre con il cotone color salmone, e l'ho inserita nella penultima riga a punto alto.


La rosellina, invece, l'ho realizzata incollando uno sull'altro, tanti fiorellini, realizzati con una perforatrice e piegando un po' i petali. Tre foglioline di cialda hanno rifinito il tutto.






Questo PORTATUTTO, come tante altre mie creazioni, lo potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.


Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come SISA e ABDULAI e tutti gli altri bambini di cui vi ho parlato qui.

Ma prima di salutarvi vi lascio le ultime foto proprio di SISA e ABDULAI: guardate come sono cresciuti!



A presto

Maria

giovedì 21 giugno 2018

PARURE e ORECCHINI BLU NOTTE con riciclo CIALDE DEL CAFFÈ con TUTORIAL

Eccomi qui con le ultime creazioni realizzate con le CIALDE DEL CAFFÈ.

Il metodo utilizzato è quello degli spicchi che vi avevo mostrato qui.  Ho scelto delle cialde blu notte (un colore che trovo molto elegante) e le ho tagliate creando 8 spicchi.

Con la prima parure, ho piegato la prima parte degli spicchi in modo che si vedesse l'argento della parte interna delle cialde. 
Quindi ho schiacciato gli spicchi delicatamente con le dita, poi ho arrotolato gli angoli in modo da creare un fiore. Al centro ho posto una perla argentata ed uno swarovski.












Per quanto riguarda gli orecchini, invece, ho semplicemente applicato al centro un ventaglietto realizzato con il bordo di cialde color crema e uno swarovski. Ho impreziosito il tutto con un charme a forma di  rosa in metallo.

Voi quali preferite? Amate il colore blu notte?





Come tante altre mie creazioni, anche questa parure e questi orecchini li potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.

Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come LAMINE E IZULINA che sono tornati a casa il 12 maggio accompagnati da Oscar, il referente del nostro progetto come vi ho mostrato qui.


A presto
Maria

lunedì 5 marzo 2018

CESTO di recupero (TUTORIAL manico) pieno di UOVA (riciclo gusci) e FIORI di CARTACRESPA

Ormai la Pasqua si avvicina e, anche quest'anno, non poteva mancare un bel cesto-centrotavola pieno di uova riciclose e di ovetti di cioccolato.

Il cestino lo avevo in casa. Era un po' malandato e privo di manico. Lo avevo da tempo e non sapevo come utilizzarlo poi ... l'illuminazione!



Ecco come si presentava il cestino fuori (foto 1) e dentro (foto 2). La parte esterna ha il fondo di cuoio e spago mentre la parte interna è tutta intrecciata. Tagliate le parti rovinate, ho infilato del cordino nel bordo (foto 3) poi ho arrotolato attorno altro cordino in modo da creare il manico. Una volta fissato con la colla a caldo, l'ho reso più resistente con una buona mano di colla vinilica foto 4).

Creato il cestino ho preparato le uova riciclando i gusci come vi avevo mostrato qui.
Ho preparato, poi, un po' di roselline di cartacrespa gialle (il tutorial lo trovate qui) per abbellire le uova.



Incollato un nastro attorno al cestino, attorcigliato un nastrino giallo attorno al manico e applicata una rossellina, non mi restava che incollare sul fondo della rete verde da fiorista e riempire il tutto.

Al centro ho deciso di mettere degli ovetti di cioccolato. Non volevo metterli sparsi così ho dipinto di marrone un cestino di plastica (che in origine aveva contenuto della ricotta), ho aggiunto un fiorellino e l'ho riempito di dolci ovetti.

Attorno ho posizionato 5 uova e ... ecco il risultato finale.






A presto
Maria

Anche quest'anno partecipo allo SWAPASQUA di Fiore!

venerdì 21 aprile 2017

Come realizzare delle ROSELLINE di CARTA CRESPA (TUTORIAL)

Mi piace molto usare fiorellini, realizzati con i materiali più vari, nelle mie creazioni.
Dopo quelli creati con le cialde, con i vasetti dello yogurt e con i contenitori delle uova (molti altri li potete trovare qui), ho deciso di preparare delle semplici roselline di carta crespa per abbellire le ultime uova preparate per Pasqua.
Ecco come ho fatto.


TUTORIAL:


Procuratevi carta crespa, forbici, colla a stick e un rotolo di carta verde da fiorista (oppure carta crespa verde) (1) Dopo aver ritagliato una striscia alta 6 cm circa, incollatela e piegatela a metà (foto 2) quindi piegatela su se stessa (foto 3).


Ritagliate a forma di petalo (foto 4) , srotolatela (foto 5) e tenete tutta la lunghezza per una rosa abbastanza grande o metà lunghezza per una rosa piccolina. Piegate poi il bordo iniziale (foto 6).


Arrotolate su se stesso il bordo piegato (foto 7) quindi arrotolate attorno i petali (foto 8), in modo da creare una rosellina (foto 9).


Dopo aver arrotolato sul fondo il nastro da fiorista (foto 10), create un rettangolo con tre porzioni di nastro (foto 11) e ritagliatevi i petali come nella foto (foto 12). Incollateli sul fondo del fiore dopo aver accorciato il gambo con le forbici.


Ed ecco la rosellina terminata ed applicata alle uova.


Vi lascio ricordandovi che è tempo di 5x1000 e che, se volete, potete devolverlo alle associazioni di cui faccio parte: KIBINTI onlus e VOCI E VOLTI onlus, e con le quali aiutiamo i Bambini Cardiopatici della Guine Bissau (le loro storie le potete leggere qui).





Domenica prossima arriveranno altri due bambini ed una ragazza da operare:
Hélia, Quintino e Mila!



Grazie ancora per la vostra sensibilità ed il vostro aiuto.

A presto 
Maria

mercoledì 19 aprile 2017

CESTINO di CANNUCCE DI CARTA con UOVA (riciclo gusci) e ovetti di cioccolato con TUTORIAL e ... 5x1000


Anche quest'anno ho partecipato con piacere allo Swap Pasqua organizzato da Fiore  e qui vi avevo mostrato le splendide creazioni che avevo ricevuto da Dani alla quale ero stata abbinata.

Oggi vi mostro cosa ho inviato io. Ero stata abbinata proprio a Fiore e ho deciso di inviarle un cestino di cannucce di carta pieno di uova bianche abbellite da roselline e ovetti di cioccolato.

TUTORIAL:



Per prima cosa ho ricoperto un cestino di cartone, che all'origine aveva contenuto delle mele, con le cannucce di carta come vi avevo mostrato qui) (foto1). Dopo una buona mano di colla vinilica (foto 2) l'ho dipinto di marrone fuori e dentro.

Sul fondo ho incollato della "rete" usata dai fioristi e l'ho tagliuzzata in modo da creare tanti ciuffetti. 



Le uova le ho realizzato come vi avevo mostrato qui, le ho dipinte con due mani di bianco, ho applicato un nastrino di raso rosa e ho incollato con colla a caldo delle roselline di carta crespa (1,2 o 3 roselline). I gambi li ho piegati in modo da creare dei piccoli fiocchi.

Ho aggiunto, infine, degli ovetti di cioccolato.




Vi lascio ricordandovi che è tempo di 5x1000 e che, se volete, potete devolverlo alle associazioni di cui faccio parte: KIBINTI onlus e VOCI E VOLTI onlus, e con le quali aiutiamo i Bambini Cardiopatici della Guine Bissau (le loro storie le potete leggere qui).




Con il vostro aiuto, a Verona ne abbiamo già operato 23. Eccoli:





Grazie ancora per la vostra sensibilità ed il vostro aiuto.

A presto 
Maria



lunedì 25 maggio 2015

Ancora COLLANE con riciclo FONDI LATTINE e ... musical "LA RUPE DEI RE"!

Ormai sapete che la "riciclate" mi ha "preso di brutto"!!!
Ho coinvolto anche amici e parenti nel riciclo " a scopo creatività"!
Oltre alle amiche che mi portano sacchetti di cialde ora ho anche le amiche che mi tengono le lattine delle bibite (cosa volere di più!!!)

Oggi vi mostro, quindi, altre collane  realizzate proprio con il fondo delle lattine di bibite portatemi dalle amiche. 
Le prime le potete trovare  qui, qui e qui.

Una delle due collane l'ho impreziosita con una rosellina realizzata con le cialde come quelle che vi avevo mostrato qui. Ho ritagliato il bordo in modo da realizzare tanti petali che ho movimentato con la pinza.


La seconda, invece, l'ho impreziosita con delle perline dorate in modo da creare un contrasto oro-argento. Ho bucato il bordo e creato dei petali-raggi usando filo metallico e perline. Alla fine, ho aggiunto due "serpenti" di perline dorate al centro.

Questa volta ho usato una catena morbida ma si possono abbinare anche ad una catena rigida.




Che ne dite?
Le porterò ad Avesa alla giornata: "A pranzo col mondo".

Ma devo condividere con voi anche le foto dell'ultimo spettacolo organizzato da Voci e Volti (una delle due associazioni di cui faccio parte assieme a Kibinti) per concludere Musical Maestro, una rassegna di musicals organizzati da varie compagnie per raccogliere fondi a favore dei nostri progetti in Guinea Bissau e Tanzania.


Il musical che ha concluso la rassegna era "La rupe dei re"! Un musical fantastico, messo in scena dalla compagnia ABC (Attori, Ballerini, Cantanti) di cui vi avevo parlato qui.

Bravissimi attori, bravissimi cantanti, un coro da pelle d'oca e la cura dei costumi hanno rapito gli spettatori e li hanno portati magicamente in Africa con Simba, Pumba, Timon il cattivissimo Scar e ... tantissimi altri personaggi.
Insomma uno spettacolo splendido e coinvolgente. Prossimamente verrà riproposto a Padova ed in altre città. Controllate le date sul loro sito e, se potete, non perdetevi questo musical. Merita veramente!

Eccovi una carrellata di foto:

Un breve discorso dell'assessore Anna Leso, di Luciano, presidente di ABC, di Martina di Voci e Volti e poi il coro con una splendida canzone africana mentre sul fondo scorrono le immagini delle attività svolte dall'Associazione (riconoscete Fabiana ed Emiliano?)






E poi lo spettacolo con tutti i suoi colori e la sua vivacità .




Ed infine alcuni personaggi! 





Cosa aggiungere?

Il prossimo anno molto probabilmente verrà presentato un'altra rassegna di musical. Prometto che questa volta vi avviserò per tempo!

A presto 
Maria


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...