La tradizione vuole che si mangino gli gnocchi, e, come ogni anno, nonostante i suoi 86 anni (ma portati molto bene!) la mamma ha impastato gnocchi per tutti (a pranzo eravamo in 12!). Io ho dato il mio piccolo contributo facendoli scorrere sulla grattugia per dare loro il tipico aspetto "bitorzoluto".
Mi sono sempre domandata come riuscire ad avere sempre gnocchi buoni, morbidi, che non si sfaldano... con qualsiasi tipo di patata.
Dopo vari tentativi, finalmente, sono riuscita a scoprire come fare.
Il segreto è cuocere le patate al vapore e non lessarle (così assorbono meno acqua) e schiacciarle solo quando si sono raffreddate. Sicuramente diventano un po' più difficili da schiacciare ma tagliandole a piccoli pezzi....
Provate e vedrete che il risultato sarà ottimo con qualsiasi tipo di patata ed anche più veloce avendo le patate già pronte.
Aggiungo anche le dosi per 4 persone per chi non le ricordasse.
I condimenti sono i più vari, dal pomodoro al ragù ma quello che io prediligo, perché esalta il sapore del gnocco, é: burro fuso e una buona manciata di formaggio grana e cannella.
Provare per credere!!!!
![]() |
Una parte degli gnocchi preparati oggi! In tutto erano 8 piatti! |
Buon lavoro e... buon appetito!
Maria