L'avevo preparato con i bambini del GREST parrocchiale.
Uno dei tanti lavoretti di quell'estate 2016 con carta, cartoncino colla vinilica e ... tanta fantasia!
Un lavoro lungo e laborioso ma che mi aveva dato tanta soddisfazione. Il TUTORIAL qui.
Il mese scorso è nata Marta, la figlia di una cara amica e ... il CASTELLo, mi è tornato in mente.
Mi sono detta: "Perchè non prepararne uno da utilizzare come porta pannolini e castello da usare come gioco?"
Un castello utile per la mamma nei primi anni di vita della figlia ma utile poi a Marta per poter giocare alle principesse .
L'ho preparato in modo che nessun pezzo si possa staccare e possa essere pericoloso per un bambino.
Ho deciso di abbellirlo con un ramo di edera disegnata sulla facciata , le tegole sui tetti, le ombre alle finestre ... ho spruzzato tutto con una vernice trasparente ed infine ho creato i segni dei mattoni con un pennarello indelebile.
(IL PENNARELLO INDELEBILE SBAVA CON LA VERNICE TRASPARENTE QUINDI MEGLIO USARLO SOLO ALLA FINE)
Ed ecco il CASTELLO terminato:
Questo è stato fatto per la piccola Marta ma ... se qualcuno fosse interessato ne posso realizzare altri simili del colore desiderato.
Come tante altre mie creazioni, anche un castello simile a questo lo potete trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.
Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come LAMINE E IZULINA e tutti gli altri bambini di cui vi ho parlato qui.
E visto che oggi è il 19 marzo:
A presto
Maria
Cara Maria, questo castello è davvero da favola, non solo per contenere i pannollotti ma anche per far sognare bambini e bambine. Insomma, da copiare. Sei sempre bravissima. Buona giornata e buona festa del papà.
RispondiEliminasinforosa
Grazie di cuore cara Sinforosa.
EliminaVolevo creare qualcosa di utile ma che potesse essere riutilizzato e ... è nato questo castello!🤗
Un abbraccio
Maria
Cara Maria, un castello per far divertire i bambini e in più molto utile per tante altre cose, complimenti!!!
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Grazie di cuore caro Tomaso .
EliminaUn castello per più usi che spero piaccia alla piccola Marta quando sarà un po’ più grande.
Un abbraccio sempre con il sorriso
Maria
Sei fantastica, un'idea più dell'altra, bravissima !
RispondiEliminaGrazie di cuore Claudia.
EliminaTroppo gentile!
Un abbraccione
Maria
Ciao Maria,che bella idea, la mamma ne sarà davvero felice.
RispondiEliminaUn abbraccio Ivy
Grazie cara Ivy.
EliminaAlla mamma è piaciuto... tra un po’ di anni vedremo se piacerà anche alla figlia!😉
Un abbraccio
Maria
Ma daiiii che bella idea ...hai unito l'utile al dilettevole, sempre con il tuo tocco poetico. Complimenti Maria!
RispondiEliminaAbbraccio
Gio
Sempre gentilissima cara Gio.
EliminaUn po’ di poesia con la creatività ci sta sempre bene!😉
Un forte abbraccio
Maria
Wow Maria che idea deliziosa, bravissima come sempre! Un abbraccio, Laura
RispondiEliminaGrazie cara Laura.
EliminaUn po’ di fantasia e la voglia di fare qualcosa di utile ma anche piacevole.
Un abbraccio
Maria
Sei veramente molto brava e hai delle bellissime idee !! Cari saluti.
RispondiEliminaGentilissima cara Mirtillo.
EliminaUn po’ di fantasia e un po’ di manualità e...
Un abbraccio
Maria
Wow!! Che bello! E il rampicante sul muro dà veramente un tocco in più!!! Complimenti, Maria!
RispondiEliminaFortunata, la piccola Marta, a poter giocare un giorno con questo castello... e magari potrebbe essere un incentivo a togliere il pannolino, un domani!!! ;)
Un abbraccio
Lulù
Grazie di cuore cara Lulù.
EliminaSperiamo proprio che sia anche di incentivo a togliere il pannolino!
L’edera non è in proporzione rispetto al resto ma volevo che si vedesse e desse proprio quel tocco in più al castello.
Un abbraccio
Maria
Questa è una bellissima idea. Complimenti a te cara amica blogger. Bacioni e buon lavoro ^_^
RispondiEliminaGrazie di cuore Saray.
EliminaCarta, colla e un po’ di fantasia...😉
Un abbraccio
Maria
Complimenti è bellissimo e tornerà utile anche come gioco x la futura principessa cresciuta....brava!!
RispondiEliminaGrazie cara Fiore.
EliminaMi piaceva unire l’utile al dilettevole!😉
Un abbraccio
Maria
Bravissima... come sempre!
RispondiEliminaE tu gentilissima come sempre cara Dolcezze.
EliminaUn abbraccio
Maria
Castello bellissimo e dolcissimo per una dolce bimba.
RispondiEliminaGrazie cara Marta,
EliminaUn po’ di dolcezza non guasta mai!😉
Un abbraccio
Maria
Dai troppo carino! ♥♥♥
RispondiEliminaGrazie cara Vivy.
EliminaUn oensiero utile e anche dilettevole per una dolce bambina!
Un abbraccio
Maria
Qué buena idea!! Con una doble función ese castillo tan bonito. Abrazos
RispondiEliminaGrazie cara Ligia.
EliminaVolevo proprio creare qualcosa che fosse utile ma potesse essere usato anche come gioco. Speriamo che Piaccia a Marta quando diventerà grande.
Un abbraccio
Maria
Pomysł świetny!!! Wykonanie wspaniałe :)) Jestem zachwycona!!! Piękny zamek!!:) Chętnie odwiedzę jeszcze Twój blog! Moc serdecznych pozdrowień posyłam!
RispondiEliminaGrazie di cuore per le tue belle parole e per esserti iscritta al mio blog.
EliminaAdesso vengo a visitare il tuo con piacere.
Un abbraccio
Maria
Ma che carino! Poi è anche utile visto che fa da contenitore!
RispondiEliminauna bella idea.
un abbraccio
sabrina
Grazie cara Sabrina.
EliminaDuplice funzione che speriamo piaccia alla piccola Marta quando crescerà un po’.
Un abbraccio
Maria
Maria sei strepitosa...una ne fai e cento ne pensi.
RispondiEliminaUn abbraccio
Eli
Sei gentilissima cara Eli.
EliminaUn po’ di fantasia e di creatività e ... 😉
Un abbraccio
Maria
Maria, sempre idee creative e belle qui da te!
RispondiEliminaGrazie :)
Un abbraccio e buona domenica!
Grazie di cuore Diana.
EliminaColla carta e... tanta fantasia!😉
Un abbraccio
Maria
Grazie cara Valeria.
RispondiEliminaUn abbraccio
Maria
Ma che bellissima idea!!! Utile alla mamma prima e riutilizzabile in tantissimi giochi (o per contenere i giochi) dopo.....fantastico!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
MGrazia
Grazie di cuore MGrazia.
EliminaCosì lo si può utilizzare a lungo!
Un abbraccio
Maria
Maddaiiiiiiiiiiiiiii, fortissimo!!!!!
RispondiEliminaIo lo userei anche come contenitore per i libri o per i pelouche.
Un paio di casette con i cartoni le ho fatte anch'io, quando il Pripi era piccolo.
E' incredibile il fascino che può avere un semplice cartone decorato per un bambino.
Sono certa che sarà stato apprezzatissimo.
Ma che belle idee. In effetti si può usare proprio come porta tutto.
EliminaFortunato il Pripi. A me è venuto in mente solo ora che le ragazze sono grandi. Ma se lo godrà Marta!
Un abbraccio
Maria