lunedì 5 marzo 2018

CESTO di recupero (TUTORIAL manico) pieno di UOVA (riciclo gusci) e FIORI di CARTACRESPA

Ormai la Pasqua si avvicina e, anche quest'anno, non poteva mancare un bel cesto-centrotavola pieno di uova riciclose e di ovetti di cioccolato.

Il cestino lo avevo in casa. Era un po' malandato e privo di manico. Lo avevo da tempo e non sapevo come utilizzarlo poi ... l'illuminazione!



Ecco come si presentava il cestino fuori (foto 1) e dentro (foto 2). La parte esterna ha il fondo di cuoio e spago mentre la parte interna è tutta intrecciata. Tagliate le parti rovinate, ho infilato del cordino nel bordo (foto 3) poi ho arrotolato attorno altro cordino in modo da creare il manico. Una volta fissato con la colla a caldo, l'ho reso più resistente con una buona mano di colla vinilica foto 4).

Creato il cestino ho preparato le uova riciclando i gusci come vi avevo mostrato qui.
Ho preparato, poi, un po' di roselline di cartacrespa gialle (il tutorial lo trovate qui) per abbellire le uova.



Incollato un nastro attorno al cestino, attorcigliato un nastrino giallo attorno al manico e applicata una rossellina, non mi restava che incollare sul fondo della rete verde da fiorista e riempire il tutto.

Al centro ho deciso di mettere degli ovetti di cioccolato. Non volevo metterli sparsi così ho dipinto di marrone un cestino di plastica (che in origine aveva contenuto della ricotta), ho aggiunto un fiorellino e l'ho riempito di dolci ovetti.

Attorno ho posizionato 5 uova e ... ecco il risultato finale.






A presto
Maria

Anche quest'anno partecipo allo SWAPASQUA di Fiore!

sabato 3 marzo 2018

ESTRAZIONE PREMIO 4° Compliblog AFRICREATIVA! Chi sarà il vincitore?


Prima di tutto un grandissimo grazie a tutti voi per i vostri auguri e le belle parole di stima ed affetto che mi avete scritto qui. Grazie per gli auguri per il 4° COMPLIBLOG e perchè avete condiviso il banner nei vostri blog!
Gentilissimi!

Ma eccoci arrivati al giorno dell'estrazione del vincitore!
Vediamo chi ha vinto la collana che avevo messo in palio.



Mi sono piaciute molto le numerose risposte sul nome della pianta.  Quanta fantasia!
Solo alcune di voi, però, hanno indovinato cos'era. Era un AVOCADO.
Ogni tanto mi piace comprare questo frutto e, ogni volta, mi spiaceva buttare il seme così sono andata a cercare nel web come  fare per farlo crescere e ... ci ho provato anche io.


L'ho messo in un bicchiere con dell'acqua a settembre e l'ho cambiata ogni settimana.


Ad ottobre sono spuntate le prime radici.


A novembre le radici si era moltiplicate ed allungate.


E, a fine dicembre, è spuntato il primo germoglio.


Che ha continuato a crescere...


...fino a diventare una bella piantina verso metà gennaio quando l'ho piantata in un vaso!


Hanno indovinato il tipo di pianta:
Maryclaire, Sara, Ligia, Gio, Iole, Roberta M., Ely.

Ho preparato 7 bigliettini con i nomi di chi aveva indovinato.


Li ho messi in un sacchettino e, con l'aiuto di mia figlia Federica, ho fatto l'estrazione.




La vincitrice è ...


Cara Roberta, complimenti! Aspetto il tuo indirizzo per mandarti la collana .

Grazie ancora a tutti e a presto
Maria

martedì 27 febbraio 2018

Nuovi ORECCHINI con CIALDE DEL CAFFÈ (con TUTORIAL) e ... SISA è tornata a casa!

Come ormai sa chi mi segue, sono affetta da una "malattia" che, per fortuna non guarisce: la "CIALDITE ACUTA"!

Le cialde del caffè mi ispirano sempre nuove creazioni. Le trovo veramente molto versatili e malleabili.
Questa volta mi sono sbizzarrita con gli orecchini.  Ho usato cialde di diversi colori e fantasie e li  ho  impreziositi con perle, distanziatori, coni ed altri elementi decorativi.

Ecco il TUTORIAL:


Ho utilizzato due cialde uguali, forbici e pinze (foto 1). Ho ritagliato con le forbici il bordo delle cialde (foto 2), quindi ho piegato le cialde con le pinze (foto 3). 


A seconda delle pinze usate la piegatura e quindi l'effetto finale sono diversi: pinze piatte (foto 4) e pinze tonde (foto 5)

Anche il fondo degli orecchini non l'ho mantenuto sempre uguale. A volte l'ho appiattito, a volte non l'ho modificato e, a volte, ho aggiunto qualche elemento decorativo.

Eccone alcuni degli orecchini che ho creato:









Ed ecco come sono indossati:


Oltre agli orecchini ho creato anche una parure rosa con una perla argentata applicata alla base della cialda.




A voi quale piace di più?

Come tante altre mie creazioni, anche questi orecchini li potete  trovare nel Mio shop e nel negozio MissHobby.
Le offerte raccolte serviranno per operare un bimbo malato di cuore della Guinea Bissau come IZULINA e SISA  che è tornata a casa il 17 febbraio accompagnata dalla sua famiglia affidataria
Eccola qui sorridente in aeroporto con la famiglia affidataria e accanto a sua mamma in Guinea Bissau! Una grande emozione per tutti!



Vi ricordo che avete tempo fino a venerdì per giocare all'indovinello che ho proposto per il mio COMPLIBLOG.


A presto
Maria
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...