Sono semplici da preparare, leggeri e gustosi. Io ho deciso di grigliare le zucchine ma, per un gusto più delicato, si può decidere di non farlo. Meglio quindi lasciarle insaporire una mezz'ora con olio e sale e prima di porle negli stampini.
Ecco cosa serve per prepararli :
Tagliare le zucchine a fette spesse pochi millimetri e grigliarle da entrambi i lati (foto 1), quindi ungere con olio d'oliva degli stampini monodose (io ho usato stampini in silicone) e cospargerli di pane grattugiato (foto 2)
Una volta grigliate le zucchine (foto 3), unire alla ricotta il prezzemolo, la paprica e il sale e mescolare bene (foto 4)
Nel frattempo lessare i gamberetti per pochi minuti (foto 5) e cominciare a porre le fette di zucchine all'interno degli stampini incrociandole tra loro (foto 6)
Mettere in ogni stampino un cucchiaio circa di ricotta (foto 7) e uno di gamberetti (foto 8)
Condire con sale, pepe e olio (foto 9) quindi chiudere gli sformati accavallando le fette di zucchine (foto 10)
Cuocere nel forno a microonde per una decina di minuti alla massima potenza oppure nel forno statico a 200° per una ventina di minuti.
Capovolgere sul piatto di portata e servire assieme ai gamberetti rimasti.
Ma il post non finisce qui. Da un po' non vi dò notizie di IZULINA e LAMINE.
Sono rimasti in Italia più del previsto perchè le loro condizioni non erano ancora perfette.
Per fortuna, le ultime visite sono state molto positive. Il versamento di Izulina finalmente si è risolto e il cuore di Lamine si è regolarizzato da solo senza dover intervenire con una cardioversione.
Insomma, finalmente possono tornare a riabbracciare le loro famiglie!
Partiranno sabato con Oscar, il responsabile del nostro progetto che si trova in Italia per alcuni incontri. Come sempre c'è un misto di felicità per la loro guarigione e di malinconia per la loro partenza ma ... è giusto che sia così!
A presto
Maria